Il secondo film da regista dello sceneggiatore Aaron Sorkin debutterà su Netflix il 16 ottobre: ecco il trailer de Il processo ai Chicago 7
Aaron Sorkin è conosciuto al pubblico per le sue solide sceneggiature, sia al cinema che in televisione. Nel corso della sua carriera ha collaborato, tra i tanti, con Mike Nichols per La guerra di Charlie Wilson (2007), con David Fincher per The Social Network (2010) e con Danny Boyle per Steve Jobs (2015).
Dopo aver dimostrato il suo talento nella scrittura, lo sceneggiatore ha deciso di cimentarsi anche dietro la macchina da presa. Il suo debutto come regista è del 2017, con Molly’s Game, film drammatico tratto da una storia vera con protagonista Jessica Chastain.
Alla sua seconda prova da regista, Aaron Sorkin sceglie un’altra storia basata su fatti realmente accaduti, prendendo il posto di Steven Spielberg alla regia. Il processo ai Chicago 7 (in originale The Trial of the Chicago 7) è pronto per debuttare sulla piattaforma Netflix il prossimo 16 ottobre. Il colosso dello streaming ha acquisito la pellicola dalla Paramount per circa 56 milioni di dollari.
Il processo ai Chicago 7: trailer e trama
Vediamo subito insieme il trailer italiano del nuovo film Netflix.
Il processo ai Chicago 7 ripercorre uno dei processi più noti della storia americana del Novecento, quello a carico dei cosiddetti Chicago Seven. Il gruppo di attivisti (tra cui Abbie Hoffman, Jerry Rubin, Tom Hayden e Bobby Seale) furono arrestati e accusati di cospirazione e incitamento alla rivolta in seguito ad una manifestazione organizzata durante la convention del Partito Democratico del 1968. Quello che doveva essere un raduno pacifico contro la guerra del Vietnam si trasformò in uno scontro violentissimo contro la polizia e la Guardia Nazionale.
Il film è basato sul documentario di Brett Morgen, Chicago 10.
Il regista e sceneggiatore ha riunito un cast d’eccellenza per il suo nuovo film. A interpretarlo saranno Sacha Baron Cohen, Joseph Gordon-Levitt, Frank Langella, Eddie Redmayne, Mark Rylance, Jeremy Strong, Yahya Abdul-Mateen II, Michael Keaton, John Carroll Lynch e Alex Sharp.
Un argomento ostico che ripercorre uno dei punti cruciali della storia americana, quello scelto da Aaron Sorkin, che potrebbe attirare l’attenzione dell’Academy per il prossimi Oscar 2021.
Cosa ne pensate? Lasciateci un commento e continuate a seguire la nostra pagina per rimanere aggiornati su cinema e serie TV!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento