La 17^ edizione del Premio Kinéo (2019) sarà presentata al Festival di Cannes il 22 maggio! Scopriamo i dettagli nella news
Al 72° Festival di Cannes, il 22 maggio, nel corso di una giornata tutta italiana che comprende il “Tributo” a Lina Wertmüller e a Giancarlo Giannini per l’indimenticabile film “Pasqualino Settebellezze”, restaurato dal Centro Sperimentale di Cinematografia/Cineteca Nazionale con Genoma Films e la presentazione del nuovo film da loro coprodotto, “Dittatura Last Minute – Addio Ceausescu”, sarà presentata, con la partecipazione degli artisti, l’edizione 2019 del Premio Kinéo.
Premio Kinéo: edizione 2019 al Festival di Cannes
Un’edizione speciale che mette al centro dell’evento il cinema, ma anche quel sentimento verso il quale il cinema ha sempre dimostrato grande sensibilità. Il sentimento del rispetto dell’ambiente che sta suscitando, oggi come mai, la mobilitazione di giovani, Istituzioni, Multinazionali, cittadini, artisti. Il focus tematico sarà il mare in omaggio alla Serenissima sulle cui acque da 76 anni ha luogo la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Col patrocinio del Comune di Venezia sull’iniziativa #EnjoyRespectVenezia and Save Your Sea, si celebrerà, domenica 1 settembre, il Premio Kinéocome da tradizione uno degli eventi più attesi al Lido.
A testimoniare l’esigenza di una vera e propria opera di educazione che parta dai gesti quotidiani di ognuno di noi, attori e attrici nazionali e internazionali e chi si occupa attivamente di programmi educativi come Veronica Berti Bocelli, Vice Presidente della Fondazione ABF, attiva sia in Italia che all’estero. Tappa intermedia di questa iniziativa, la giornata di responsabilizzazione, al Salone Nautico, lungo le rive dell’Arsenale, nel cuore della Biennale Arte, simboleggiato dall’installazione di Lorenzo Quinn “Building Bridges”, il 20 Giugno con una nutrita partecipazione di interventi. Con il SNCCI sono stati selezionati i film, drammatici, commedie e opere prime che saranno sottoposti al voto del pubblico.
Il SNCCI assegnerà come ogni anno il Premio Pubblico & Critica.
Con Il Centro Sperimentale di Cinematografia sarà assegnato il Premio Giovani Rivelazioni. In totale sintonia con Kinéo e il tributo alla responsabilità ambientale, anche il CSC ha iniziato un percorso specifico di educazione abolendo dalla scuola di cinema più prestigiosa d’Italia i materiali di uso comune non riciclabili. Le collaborazioni del Premio Kinéo con grandi personaggi e realtà del Cinema non finiscono qui e saranno svelate prossimamente al Salone Nautico di Venezia nella prima tappa all’insegna del “Green&Blu”.
Le selezioni “Diamanti al Cinema” | Premio Kinéo: edizione 2019 al Festival di Cannes
Drammatici | Premio Kinéo
- Il testimone invisibile di Stefano Mordini
- Capri Revolution di Mario Martone
- Una storia senza nome di Roberto Andò
- Euforia di Valeria Golino
- Il primo re di Matteo Rovere
- La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi
- Ricordi? di Valerio Mieli
- Menocchio di Alberto Fasulo
- Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis
- Santiago, Italia di Nanni Moretti
Commedie | Premio Kinéo
- Notti magiche di Paolo Virzì
- 10 giorni senza mamma di Alessandro Genovesi
- Non ci resta che il crimine di Massimiliano Bruno
- Troppa grazia di Gianni Zanasi
- Domani è un altro giorno di Simone Spada
- Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani
- I moschettieri del re di Giovanni Veronesi
- Momenti di trascurabile felicità di Daniele Luchetti
- Il grande spirito di Sergio Rubini
- La prima pietra di Rolando Ravello
Opere Prime | Premio Kinéo
- Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire
- Un giorno all’improvviso di Ciro D’Emilio
- Beate di Samad Zarmandili
- Sulla mia pelle di Alessio Cremonini
- Zen sul ghiaccio sottile di Margherita Ferri
- L’eroe di Cristiano Anania
- Dafne di Federico Bondi
- Il campione di Leonardo D’Agostini
- C’è tempo di Walter Veltroni
- Bene ma non benissimo di Francesco Mandelli
Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento