Terzo giorno di Festival di Venezia, si entra nel vivo, anche delle polemiche. In concorso questa sera il nuovo film del regista Roman Polanski: J’Accuse. Riusciranno le polemiche a non offuscare l’arte? In seconda serata invece vedremo la misteriosa Kirsten Stewart sul tappeto rosso per la presentazione Fuori Concorso di Seberg. Scopriamo i dettagli
Fin dal 25 luglio, giorno della conferenza di annuncio dei film presentati alla Mostra del Cinema di Venezia, una nube di polemiche si è scagliata contro il direttore Alberto Barbera per la scelta di “ammettere” in concorso la pellicola di Roman Polanski. Questo perchè il regista è noto alla cronaca mondiale per le pesantissime accuse di molestie su minori negli anni ’70, tantoché Polanski si trovò costretto a trasferirsi in Europa, lasciando gli Stati Uniti.Â
Nel giorno di apertura della Mostra è stata proprio la presidente di Giuria a porre l’accento su questi avvenimenti e a fare dichiarazioni decisamente poco super partes riguardo al regista in questione. La presidente ha poi ritirato tutto parlando di malinteso con la stampa, ma l’aria, in ogni caso, non è delle più rilassate al momento in Laguna.Â
J’Accuse di Roman Polanski
Durante la conferenza stampa di questa mattina il regista non era presente, ma era presente parte del cast fra cui il premio oscar Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, il compositore premio oscar Alexander Desplat che si è occupato delle musiche del film. Fra i partecipanti alla conference call c’era anche Luca Barbareschi, produttore della pellicola, che ha voluto specificare che quello a cui stanno partecipando è un Festival del Cinema e non un tribunale, perciò che venga giudicata l’arte e non la persona dietro la macchina da presa. Certo, non sarà semplice, ma ascoltando le prime parole dopo la proiezione stampa pare che il film sia una vera pietra miliare.Â
Si tratta di un film basato interamente su fatti reali, come ha specificato Louis Garrel durante la conferenza, un film che sicuramente insegnerà al mondo e anche a molti francesi una momento terribile di storia e ingiustizia, che però vedrà la luce sul finale. Non lo vedremo in sala prima del 2020.
Nel 1894, il capitano francese Alfred Dreyfus, quarantenne ufficiale di origini ebraiche, viene ingiustamente accusato di tradimento e spionaggio, e condannato all’ergastolo da scontarsi sulla temibile Isola del Diavolo, nella Guyana francese.
Non essendo ancora disponibile alcun trailer di J’Accuse diretto da Roman Polanski, vi lasciamo le immagini di questa mattina del photocall e della conferenza
Seberg con Kirsten Stewart – Fuori Concorso
In seconda serata nella Sala Grande del Palazzo del cinema verrà proiettato Seberg con Kristen Stewart, Jack O’Connell, Margaret Qualley, Zazie Beetz, Yvan Attal, Stephen Root, Colm Meaney, Vince Vaughn, Anthony Mackie. Diretto da Benedict Andrews, durante la conferenza di questa mattina è stato al centro di una interessante discussione a proposito dei media e della recente tendenza da parte del mondo di Hollywood a schierarsi apertamente in senso politico. Questo perchè il film è un thriller biografico con protagonista l’attrice degli anni ’60 calato in una realtà statunitense decisamente particolare. Anche di questa pellicola non sappiamo quando uscita in sala, ma la critica sembra già essere entusiasta del messaggio politicamente e socialmente molto impegnato che risuona in tutto il film
Ispirato a fatti realmente accaduti, il film narra la storia di Jean Seberg, protagonista di À bout de souffle (Fino all’ultimo respiro) e beniamina della Nouvelle Vague francese, che sul finire degli anni Sessanta finì nel mirino del programma di sorveglianza illegale dell’FBI, COINTELPRO. Il coinvolgimento politico e sentimentale dell’attrice con l’attivista per i diritti civili Hakim Jamal la rese un obiettivo dei tentativi spietati del Bureau di arrestare, screditare e denunciare il movimento del Black Power.
Un giovane e ambizioso agente federale, Jack Solomon, viene incaricato di sorvegliare l’attrice; i destini dei due si troveranno a essere pericolosamente intrecciati.
Noi vi diamo appuntamento a domani per il nostro approfondimento giornaliero su Venezia 76, preparatevi perchè domani tocca a Joker!Â
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento