Per il centenario della nascita di Astor Piazzolla arriva Piazzolla, la rivoluzione del tango, dedicato al grande artista argentino
Tutti conosciamo le note del tango, ma forse non tutti conoscono il nome di Astor Piazzolla, celebre musicista che ha composto alcune tra le più note musiche che accompagnano il celebre ballo argentino. Provate a cercare “Libertango” su YouTube, per comprendere la portata della sua musica. Piazzolla è stato un artista innovativo, capace di coniugare le classiche sonorità del tango con quelle del jazz, creando un qualcosa di mai sentito prima.
Ed è per celebrare il centenario della sua nascita che sarà presentato il documentario Piazzolla, la rivoluzione del tango, scritto e diretto da Daniel Rosenfeld.
Piazzolla, la rivoluzione del tango: orgoglio argentino
La mia musica è triste perché il tango è triste. Il tango ha radici tristi e drammatiche, a volte sensuali, conserva un po’ tutto… anche radici religiose. Il tango è triste e drammatico ma mai pessimista.
In questa frase è racchiusa l’essenza di Piazzolla, la rivoluzione del tango, documentario pensato per celebrare il grande artista e compositore argentino. Definito come “un inedito ed evocativo viaggio musicale nel cuore del mitico compositore argentino che rivoluzionò il tango”, il docufilm è campione di incassi in patria.
Prima di lasciarvi alla sinossi, godiamoci il trailer ufficiale:
Nell’anno del Centenario della nascita di Astor Piazzolla (11 marzo 1921), il genio del tango, per la prima volta vengono aperti al pubblico dal figlio Daniel gli archivi del leggendario bandonéonista: fotografie, nastri vocali e riprese in super8, che non solo rafforzano la dimensione pubblica e l’inestimabile contributo al mondo della musica, ma fanno luce sulla sfera più intima dell’artista.
Il regista Daniel Rosenfeld riesce così a comporre un ipnotico ritratto di Piazzolla: l’infanzia a Manhattan con il padre Nonino (da qui la celebre “Adios Nonino”); gli inizi di carriera con i più grandi musicisti di tango dell’epoca; la passione per la caccia agli squali; il Nuevo Tango, mix originale di tango e jazz; l’iniziale rifiuto dei tradizionalisti e della critica musicale; il rapporto con la famiglia.
Il film, una co-produzione tra Argentina, Francia, Spagna e Giappone, è prodotto da Idéale Audience e Daniel Rosenfeld Films, e distribuito da Exit Media. Presentato all’ultima edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano, sarà distribuito alla riapertura delle sale.
Continuate a seguirci su questa pagina per non perdervi tutte le news dedicate a cinema e serie TV!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento