La 92esima edizione degli Oscar seguirà l’esempio della precedente e andrà in onda senza un vero e proprio presentatore della serata. Le nomination verranno ufficializzate il 13 gennaio e la serata si svolgerà il 9 febbraio al Dolby Theater di Hollywood. Scopriamo i dettagli degli Oscar 2020
La notte degli Oscar 2020 è senz’altro la più attesa per le personalità influenti del mondo di Hollywood e del cinema in generale. La 92esima edizione a quanto pare seguirà l’esempio della scorsa e non avrà un presentatore ufficiale, ma semplicemente vari presentatori per ogni categoria dei premi assegnati.
Oscar 2020, per la seconda volta niente presentatore
Lo scorso anno fu una scelta avventata, ma quasi obbligata a causa della rinuncia di Kevin Hart dopo le numerose accuse per dei vecchi tweet a sfondo omofobo. L’Academy dopo aver visto i numeri positivi a seguito della scelta di non avvalersi di un presentatore ha deciso di replicare. I dati infatti hanno evidenziato un aumento del 12% di spettatori e una durata di 30 minuti inferiore alla media delle edizioni precedenti, tutto a vantaggio di show e gag comiche di buon livello.
Tutti ricorderete infatti il meraviglioso duetto fra Bradley Cooper e Lady Gaga sulle note di Shallow, che ha fatto emozionare tutto il mondo sperando in un lieto fine fra i due. Chissà cosa avranno in mente per quest’anno; magari Adam Driver riproporrà la canzone che canta di Marriage Story o qualche new entry ci farà emozionare.
Quello che è certo è che nuovamente non ci sarà un presentatore e che quindi molto dell’intrattenimento verrà delegato ai presentatori delle singole sezioni e alla scenografia.
Voi cosa ne pensate? Avreste preferito un presentatore fisso o è meglio una cerimonia più semplice e veloce? Fatecelo sapere nei commenti e rimanete collegati per tutte le news in clima Oscar 2020.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento