Via libera alle riprese di Era Ora, nuovo film di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Barbara Ronchi
Al via le riprese del nuovo film di Alessandro Aronadio, di Era Ora con Edoardo Leo e Barbara Ronchi. Il regista Aronadio, dopo i suoi ultimi due lavori: Orecchie e Io c’è, dall’11 ottobre torna nuovamente sul set per questa nuova stramba, ed entusiasmante commedia, basata principalmente sul tempo, Era Ora.
Era Ora è una co-produzione Bim Produzione, Palomar e Vision Distribution e verrà distribuita in Italia ed in tutto il mondo da Vision Distribution.
Era Ora: cosa sappiamo sul nuovo progetto
I personaggi protagonisti di Era Ora nel film si chiamano Dante e Alice, e sono una coppia. Di fatti i due hanno un bellissimo rapporto, e la vita scorre semplice e trasparente, eccetto che per un piccolissimo dettaglio, o per meglio dire un fattore: il tempo. Il fattore tempo per Dante nel corso della commedia fluisce in maniera dannosa, ciò fa in modo che il protagonista viva in malo modo questo fenomeno. Nei suoi impegni lavorativi e quotidiani, Dante riesce ad arrivare sempre in ritardo, perché ostacolato e consumato dai mille impegni e pensieri che esso ha. Ed a causa di ciò ha come la sensazione che la sua vita stia scorrendo troppo in fretta. Come se avesse preso il largo in una sontuosa discesa. Questo pensiero che vacilla nella sua mente diventa realtà quando senza rendersene conto compie i fatidici quarant’anni. Da lì in poi si ritrova a saltellare di anno in anno la sua vita, perdendone il controllo, come se quella fosse la storia di qualcun altro e lui la stesse solo osservando, una vita che pensa gli stia scivolando dalle mani con tanta facilità e tanta superfluità.
Questo è il riassunto della commedia di Era Ora, nuovo film di Alessandro Aronadio. Un film che da sicuramente a riflettere a persone che hanno più o meno la stessa età del protagonista.
D’altronde chi all’età di quarant’anni non si guarda effettivamente un attimino indietro? Chi non si ferma un momento a riflettere? Arrivare alla veneranda età degli “anta“, porta persone come Dante a specchiarsi dentro, a ponderare su ciò che si è vissuto, su ciò che si è costruito nel passato, su ciò che durante il tragitto di quegli anni ormai passati, si ci è portati dietro.
Come quando da bambini si vuole conservare qualche giocattolo che non si può portare sempre con se, ma che i piccini vogliono assolutamente con loro, allora un genitore cosa fa? Lo inscatola in un baule e lo darà poi alla creaturina quando esso/a sarà grande, così come da grandi, come il il protagonista, solo che invece dei giocattoli, si andranno a mettere dei ricordi.
Insomma Era Ora, è un film che va sicuramente guardato, è che son sicura non deluderà, avendo anche nel cast un Edoardo Leo, ben visto dal pubblico italiano e soprattutto dal pubblico femminile.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Nunzia Maria Cozzolino
5 Ottobre 2021 alle 21:09Mi piace dell’articolo del film di Era ora la parte che dice che i bambini conservano giocattoli e i grandi conservano i ricordi. Parole verissime un bel articolo vediamo però se il film sarà tanto bello, il riassunto non è male ma vedremo
Marco
13 Ottobre 2021 alle 20:18Edoardo Leo è un bravissimo attore. L’ho apprezzato tantissimo nelle commedie di Max Bruno o nella trilogia smetto quando voglio al fianco di Libero De Rienzo recentemente scomparso. La trama è interessante. Tra l’altro perfettamente narrata. Spero il film sia altrettanto.