Finalmente sono note le nomination agli Oscar 2020. Scopriamo insieme quali titoli sono stati selezionati per questa edizione!
Come ogni anno attendiamo le nomination agli Oscar per poter confrontare e magari anche scoprire gli ultimi titoli usciti. Quest’anno ci sono poche sorprese ma tantissima curiosità . Procediamo con l’elenco di tutte le nomination e poi facciamo qualche considerazione.
Le nomination degli Oscar 2020
Ecco l’elenco di tutte le nomination per il 2020, vediamo insieme quali sono i titoli nominati.
Recitazione | Nomination Oscar 2020
Miglior attore protagonista
- Antonio Banderas Dolor y Gloria
- Leonardo DiCaprio C’era una volta… a Hollywood
- Adam Driver Storia di un matrimonio
- Joaquin Phoenix Joker
- Jonathan Pryce I Due Papi
Miglior attore non protagonista
- Tom Hanks Un amico straordinario
- Anthony Hopkins I due Papi
- Al Pacino The Irishman
- Joe Pesci The Irishman
- Brad Pitt C’era una volta… a Hollywood
Miglior attrice protagonista
- Cynthia Erivo in Harriet
- Scarlett Johansson in Storia di un Matrimonio
- Saoirse Ronan in Piccole Donne
- Charlize Theron in Bombshell
- Renée Zellweger in Judy
Miglior attrice non protagonista
- Kathy Bates in Richard Jewell
- Laura Dern in Storia di un Matrimonio
- Scarlett Johansson in Jojo Rabbit
- Florence Pugh in Piccole Donne
- Margot Robbie in Bombshell
Aspetti tecnici | Nomination Oscar 2020
Migliore Fotografia
- The Irishman Rodrigo Prieto
- Joker Lawrence Sher
- The Lighhouse Jarin Blaschke
- 1917Â Roger Deakins
- C’era una volta… a Hollywood Robert Richardson
Miglior Regia
- The Irishman Martin Scorsese
- Joker Todd Phillips
- 1917 Sam Mendes
- C’era una volta… a Hollywood Quentin Tarantino
- Parasite Bong Joon-ho
Migliore Montaggio
- Le Mans ’66 – La grande sfida Michael McCusker e Andrew Buckland
- The Irishman Thelma Schoonmaker
- Jojo Rabbit Tom Eagles
- Joker Jeff Groth
- Parasite Yang Jinmo
Design e Makeup | Nomination Oscar 2020
Migliori Costumi
- The Irishman Sandy Powell e Christopher Peterson
- Jojo Rabbit Mayes C. Rubeo
- Joker Mark Bridges
- Piccole donne Jacqueline Durran
- C’era una volta… a Hollywood Arianne Phillips
Miglior Trucco e acconciature
- Bombshell Kazu Hiro, Anne Morgan e Vivian Baker
- Joker Nicki Ledermann e Kay Georgiou
- Judy Jeremy Woodhead
- Maleficent: Signora del Male Paul Gooch, Arjen Tuiten e David White
- 1917Â Naomi Donne, Tristan Versluis e Rebecca Cole
Migliore Scenografia
- The Irishman
Production Design: Bob Shaw
Set Decoration: Regina Graves - Jojo Rabbit
Production Design: Ra Vincent
Set Decoration: Nora Sopková - 1917
Production Design: Dennis Gassner
Set Decoration: Lee Sandales - C’era una volta… a Hollywood
Production Design: Barbara Ling
Set Decoration: Nancy Haigh - Parasite
Production Design: Lee Ha Jun
Set Decoration: Cho Won Woo
Sceneggiature | Nomination Oscar 2020
Migliore Sceneggiatura non originale
- The Irishman Sceneggiatura di Steven Zaillian
- Jojo Rabbit Sceneggiatura di Taika Waititi
- Joker Scritto da Todd Phillips & Scott Silver
- Piccole donne Scritto per lo schermo da Greta Gerwig
- I due Papi Scritto da Anthony McCarten
Migliore Sceneggiatura originale
- Cena con delitto – Knives Out Scritto da Rian Johnson
- Storia di un matrimonio Scritto da Noah Baumbach
- 1917 Scritto da Sam Mendes & Krysty Wilson-Cairns
- C’era una volta… a Hollywood Scritto da Quentin Tarantino
- Parasite Sceneggiatura di Bong Joon Ho, Han Jin Won. Storia di Bong Joon Ho
Musiche e effetti visivi | Nomination Oscar 2020
Miglior Colonna sonora originale
- Joker Hildur Guðnadóttir
- Piccole donne Alexandre Desplat
- Storia di un matrimonio Randy Newman
- 1917Â Thomas Newman
- Star Wars – L’ascesa di Skywalker John Williams
Miglior Canzone Originale
- “I Can’t Let You Throw Yourself Away” Toy Story 4
- “(I’m Gonna) Love Me Again” Rocketman
- “I’m Standing with You” Breakthrough
- “Into the Unknown” Frozen 2: Il segreto di Arendelle
- “Stand Up” Harriet
Miglior sonoro
- Le Mans ’66 – La grande sfida Donald Sylvester
- Joker Alan Robert Murray
- 1917Â Oliver Tarney e Rachael Tate
- C’era una volta… a Hollywood Wylie Stateman
- Star Wars – L’ascesa di Skywalker Matthew Wood e David Acord
Miglior Montaggio Sonoro
- Ad Astra Gary Rydstrom, Tom Johnson e Mark Ulano
- Le Mans ’66 – La grande sfida Paul Massey, David Giammarco e Steven A. Morrow
- Joker Tom Ozanich, Dean Zupancic e Tod Maitland
- 1917Â Mark Taylor e Stuart Wilson
- C’era una volta… a Hollywood Michael Minkler, Christian P. Minkler e Mark Ulano
Migliori Effetti visivi
- Avengers: Endgame Dan DeLeeuw, Russell Earl, Matt Aitken e Dan Sudick
- The Irishman Pablo Helman, Leandro Estebecorena, Nelson Sepulveda-Fauser e Stephane Grabli
- Il re leone Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones e Elliot Newman
- 1917Â Guillaume Rocheron, Greg Butler eDominic Tuohy
- Star Wars: L’ascesa di Skywalker Roger Guyett, Neal Scanlan, Patrick Tubach e Dominic TuohyÂ
Categorie di film | Nomination Oscar 2020
Miglior Film
- Le Mans ’66 – La grande sfida Peter Chernin, Jenno Topping e James Mangold, Produttori
- The Irishman Martin Scorsese, Robert De Niro, Jane Rosenthal e Emma Tillinger Koskoff, Produttori
- Jojo Rabbit Carthew Neal e Taika Waititi, Produttori
- Joker Todd Phillips, Bradley Cooper e Emma Tillinger Koskoff, Produttori
- Piccole Donne Amy Pascal, Produttore
- Storia di un matrimonio Noah Baumbach e David Heyman, Produttori
- 1917Â Sam Mendes, Pippa Harris, Jayne-Ann Tenggren e Callum McDougall, Produttori
- C’era una volta… a Hollywood David Heyman, Shannon McIntosh e Quentin Tarantino, Produttori
- Parasite Kwak Sin Ae e Bong Joon Ho, Produttori
Migliore Film d’animazione
- Dragon Trainer 3
- I Lost My Body
- Klaus
- L’anello mancante
- Toy Story 4Â
Migliore Film Internazionale
- Corpus Christi (Poland) Diretto da Jan Komasa
- Honeyland (North Macedonia) Diretto da Ljubo Stefanov e Tamara Kotevksa
- Les Misérables (France) Diretto da Ladj Ly
- Dolor y Gloria (Spain) Diretto da Pedro Almodóvar
- Parasite (South Korea) Diretto da Bong Joon Ho
Miglior Documentario
- American Factory Steven Bognar, Julia Reichert e Jeff Reichert
- The Cave Feras Fayyad, Kirstine Barfod e Sigrid Dyekjær
- The Edge of Democracy Petra Costa, Joanna Natasegara, Shane Boris e Tiago Pavan
- For Sama Waad al-Kateab e Edward Watts
- Honeyland Ljubo Stefanov, Tamara Kotevska e Atanas Georgiev
Categoria Cortometraggi | Nomination Oscar 2020
Miglior Cortometraggio documentario
- In the Absence Yi Seung-Jun e Gary Byung-Seok Kam
- Learning to Skateboard in a War Zone (If you’re a Girl)Â Carol Dysinger e Elena Andreicheva
- Life Overtakes Me John Haptas e Kristine Samuelson
- St. Louis Superman Smriti Mundhra e Sami Khan
- Walk Run Cha-cha Laura Nix e Colette Sandstedt
Miglior Cortometraggio d’animazione
- Dcera (Daughter)Â Daria Kashcheeva
- Hair Love Matthew A. Cherry e Karen Rupert Toliver
- Kitbull Rosana Sullivan e Kathryn Hendrickson
- Memorable Bruno Collet e Jean-François Le Corre
- Sister Siqi Song
Miglior Cortometraggio
- Brotherhood Meryam Joobeur e Maria Gracia Turgeon
- Nefta Football Club Yves Piat e Damien Megherbi
- The Nighbor’s Window Marshall Curry
- Saria Bryan Buckley e Matt Lefebvre
- A Sister Delphine Girard
Brevi considerazioniÂ
Come ogni anno gli Oscar sono un’occasione per recuperare, guardare e valutare film che non abbiamo visto, o che non avevamo in programma di guardare. Alcune nomine non stupiscono, anzi possono essere un’ottima guida per questo mese di uscite al cinema. Dei film nominati agli Oscar usciranno a gennaio in italia Jojo Rabbit, Richard Jewell e 1917. Motivo in più per andare a vederli al cinema!
Ora attendiamo il 9 Febbraio per conoscere i vincitori e tirare le somme sulle premiazioni. Fino ad allora ci terremo occupati con le nuove uscite di Gennaio.Â
Se hai letto questo articoli potrebbe interessarti anche questo con alcune curiosità su questa edizione degli Oscar 2020.Â
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento