Nomadland ha vinto quattro premi ai National Society of Film Critics Awards di quest’anno: quelli per miglior film, miglior fotografia, miglior regista e migliore attrice
Il lungometraggio della regista cinese Chloe Zhao, Nomadland, è stato il grande vincitore dei National Society of Film Critics Awards di quest’anno continuando la sua scalata per la conquista dei premi più prestigiosi nel circuito degli Stati Uniti.
Dopo aver trionfato alla settantasettesima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Nomadland si è aggiudicato anche i premi del Toronto Film Festival e del Boston Society of Film Critics Awards.
Dopo l’ennesimo riconoscimento, la strada per gli Oscar si fa sempre più concreta.
Adattamento del libro di saggistica del 2017 di Jessica Bruder intitolato Nomadland: Surviving America in the Twenty-First Century, il film di Chloe Zhao ha per protagonista la due volte premio Oscar Frances McDormand, nei panni di una donna disoccupata che fa le valigie e parte dalla sua piccola città per un viaggia verso l’Ovest degli Stati Uniti, esplorando una vita al di fuori della società convenzionale come una sorta di nomade dei nostri giorni.
National Society of Film Critics Awards: Nomadland e tutti i vincitori
Il film si è aggiudicato ben quattro riconoscimenti durante l’edizione dei National Society of Film Critics Awards di quest’anno.
Oltre a quello per il miglior film, il premio per la miglior attrice protagonista è andato a Frances McDormand; Joshua James Richards si è aggiudicato il riconoscimento per la miglior fotografia; mentre Zhao ha ricevuto quello per la migliore regia.
Ecco, qui di seguito, la lista completa di tutti i vincitori:
- Miglior film: “Nomadland” (52 punti)
Finalisti: “First Cow” (50); “Never Rarely Sometimes Alway” (41) - Miglior regista: Chloe Zhao, “Nomadland” (58)
Finalisti: Steve McQueen, “Small Axe” (41); Kelly Reichardt, “First Cow” (30) - Miglior attore: Delroy Lindo, “Da 5 Bloods” (52)
Finalisti: Chadwick Boseman, “Ma Rainey’s Black Bottom” (47); Riz Ahmed, “Sound of Metal” (32) - Migliore attrice: Frances McDormand, “Nomadland” (46)
Finalisti: Viola Davis, “Ma Rainey’s Black Bottom” (33); Sidney Flanigan, “Never Rarely Sometimes Alway” (29) - Miglior attore non protagonista: Paul Raci, “Sound of Metal” (53)
Finalisti: Glynn Turman, “Ma Rainey’s Black Bottom” (36); Chadwick Boseman, “Da 5 Bloods” (35) - Miglior attrice non protagonista: Maria Bakalova, “Borat Subsequent Moviefilm” (47)
Secondo classificato: Amanda Seyfried, “Mank” (40); Youn Yuh-jung, “Minari” (33) - Miglior sceneggiatura: Eliza Hittman, “Never Rarely Sometimes Alway” (38)
Finalisti: Jon Raymond e Kelly Reichardt, “First Cow” (35); Charlie Kaufman, “I’m Thinking of Ending Things” (29) - Miglior fotografia: Joshua James Richards, “Nomadland” (47)
Finalisti: Shabier Kirchner, “Lovers Rock” (41); Leonardo Simoes, “Vitalina Varela” (34) - Miglior film in lingua straniera: “Collective” (38)
Finalisti: “Bacurau” (36), “Beanpole” (36), “Vitalina Varela” (32) - Miglior film nonfictional: “Time” (46)
Finalisti: “City Hall” (28); “Collettivo” (22) - Film Heritage Award: Women Make Movies
- Film Heritage Award: Film Comment
- Film Heritage Award: The Brattle Theatre in Cambridge, MA
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento