Il Pinocchio di Matteo Garrone è in testa insieme a Favolacce ai Nastri d’Argento 2020 con ben nove nominations
I Nastri d’Argento sono dei prestigiosi premi assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) ai migliori film, registi, attori, produttori e tecnici dell’anno. Come preannunciato con qualche giorno d’anticipo, oggi, 27 maggio 2020, sono state annunciate le candidature.
Tra i titoli presenti in più categorie, troviamo, a sorpresa, Favolacce, dei fratelli registi Damiano e Fabio D’Innocenzo, e Pinocchio, di Matteo Garrone, entrambi con ben nove nominations. Il primo, già premiato al Festival di Berlino per la miglior sceneggiatura, racconta in maniera schietta e diretta della cruda realtà della periferia meridionale di Roma, mentre l’altro è la fedele trasposizione del capolavoro senza tempo di Carlo Collodi, con uno straordinario Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto. Segue, con otto nomination, Gli anni più belli, di Gabriele Muccino, e poi con sette La Dea Fortuna, di Ferzan Ozpetek, Il Sindaco del Rione Sanità di Mario Martone e Martin Eden di Pietro Marcello
Nastri d’Argento: Pinocchio e Favolacce in testa
Pinocchio e Favolacce si scontreranno in diverse categorie, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Produttore, mentre concorrono in categorie diverse Roberto Benigni, candidato come miglior attore non protagonista per Pinocchio, e Barbara Chichiarelli, nominata come miglior attrice non protagonista per Favolacce. Il primo si scontrerà con Carlo Buccirosso, Carlo Cecchi, Massimo Popolizio, Massimiliano Gallo e Roberto De Francesco. La Chichiarelli dovrà vedersela con Matilde Gioili, Valeria Golino, Benedetta Porcaroli e Alba Rohrwacher.
Ma andiamo nei dettagli e diamo un’occhiata a tutte le nomination dei Nastri d’Argento 2020.
Miglior Film
- Gli anni più belli
- Hammamet
- La dea fortuna
- Favolacce
- Pinocchio
Migliore Regia
- Gianni Amelio – Hammamet
- Pupi Avati – Il signor diavolo
- Cristina Comencini – Tornare
- Fratelli D’Innocenzo – Favolacce
- MatteoGarrone – Pinocchio
- Pietro Marcello – Martin Eden
- Mario Martone – Il sindaco del Rione SanitÃ
- Gabriele Muccino – Gli anni più belli
- Ferzan Ozpetek – La dea fortuna
- Gabriele Salvatores – Tutto il mio folle amore
Miglior Regista Esordiente
- Stefano Cipani – Mio fratello rincorre i dinosauri
- Marco D’Amore – L’immortale
- Roberto De Feo – The Nest
- Ginevra Elkann – Magari
- Carlo Sironi – Sole
- Igort – 5 è il Numero Perfetto
Miglior Commedia
- Figli, di Giuseppe Bonito
- Il Primo Natale, di Salvo Ficarra e Valentino Picone
- Lontano Lontano, di Gianni Di Gregorio
- Odio l’estate, di Massimo Venier
- Tolo Tolo, di Luca Medici
Miglior Produttore
- Marco Belardi, Lotus Production e Paolo del Brocco, Rai Cinema 3 con r Marys Ent. – Gli anni più belli
- Agostino, Giuseppe e Mariagrazia Saccà , Rai Cinema e Vision Distribution – Favolacce e Hammamet
- Attilio De Razza, Tramp Limited, Giampaolo Letta di Medusa – Il primo Natale
- Luca Barbaraeschi, Eliseo Cinema, Paolo del Brocco Rai Cinema – L’Ufficiale e la spia
- Matteo Garrone Archimede film, Paolo del Brocco Rai Cinema, Leone Film – Pinocchio
Migliore Attore Protagonista
- Stefano Accorsi, Edoardo Leo – La dea fortuna
- Pierfrancesco Favino – Hammamet
- Luca Marinelli – Martin Eden
- Francesco Di Leva – Il Sindaco del Rione SanitÃ
- Kim Rossi Stuart – Gli anni più belli
Migliore Attrice Protagonista
- Giovanna Mezzogiorno – Tornare
- Micaela Ramazzotti – Gli anni più belli
- Lunetta Savino – Rosa
- Lucia Sardo – Picciridda
- Jasmine Trinca – La dea fortuna
Migliore Attore non Protagonista
- Roberto Benigni – Pinocchio
- Carlo Buccirosso – 5 è il numero perfetto
- Carlo Cecchi – Martin Eden
- Gallo e De Francesco – Il Sindaco del Rione SanitÃ
- Massimo Popolizio – Il Primo Natale, Il Ladro Di Giorni
Migliore Attrice non Protagonista
- Barbara Chichiarelli – Favolacce
- Matilde Gioli – Gli Uomini D’oro
- Valeria Golino – 5 è Il Numero Perfetto, Ritratto della Giovane In Fiamme
- Benedetta Porcaroli – 18 Regali
- Alba Rohrwacher – Magari
Migliore Attore Commedia
- Luca Argentero – Brave Ragazze
- Giorgio Colangeli – Lontano Lontano
- Valerio Mastandrea – Figli
- Giampaolo Morelli – 7 ore per farti innamorare
- Gianmarco Tognazzi – Sono solo fantasmi
Migliore Attrice Commedia
- Antonella Attili – Tolo Tolo
- Paola Cortellesi – Figli
- Anna Foglietta – D.N.A. – Decisamente Non Adatti
- Lucia Mascino – Odio L’estate
- Serena ossi – Brave Ragazze, 7 ore per farti innamorare
Miglior Soggetto
- Bar Giuseppe, di Giulio Base
- Buio, di Emanuela Rossi
- Il grande salto, di Daniele Costantini
- Il signor Diavolo, di Pupi, Antonio e Tommaso Avati
- L’uomo del labirinto, di Donato Carrisi
Migliore Sceneggiatura
- Favolacce – Damiano e Fabio D’Innocenzo
- Il Sindaco del Rione Sanità – Mario Martone, Ippolita Di Majo
- La dea fortuna – Gianni Romoli, Silvia Ranfagni, Ferzan Ozpetek
- Martin Eden – Pietro Marcello, Maurizio Braucci
- Tutto il mio folle amore – Umberto Contarello, Sara Mosetti
Migliore Fotografia
- Luan Amelio – Hammamet
- Paolo Carnera – Favolacce
- Daniele Ciprì – Il primo Natale
- Daria D’Antonio – Tornare, il ladro di giorni
- Italo Petriccione – Tutto il mio folle amore
Migliore Scenografia
- Dimitri Capuani – Pinocchio
- Emita Frigato, Paola Peraro – Favolacce
- Giuliano – Pannutti – Il signor diavolo
- Luca Servino – Martin Eden
- Tonino Zera – L’uomo del labirinto
Miglior Montaggio
- Esmeralda Calabria – Favolacce
- Marco Spoletini – Pinocchio, Villetta con ospiti
- Jacopo Quadri – Il sindaco del Rione SanitÃ
- Patrizio Marone – L’Immortale
- Claudio Di Mauro – Gli anni più belli, 18 Regali
Migliori Costumi
- Massimo Cantini Parrini – Pinocchio, Favolacce
- Cristina Francioni – Il primo Natale
- Alessandro Lai – Tornare
- Andrea Cavalletto – Martin Eden
- Nicoletta Taranta – 5 è il numero perfetto
Miglior Sonoro
- Maurizio Argentieri – Il sindaco del rione sanità , Tornare
- Gianluca Costamagna – L’Immortale
- Denny De Angelis – Martin Eden
- Maricetta Lombardo – Pinocchio
- Gilberto Martinelli – Tutto il mio folle amoreÂ
Migliore Colonna Sonora
- Brunori Sas – Odio l’estate
- Pasquale Catalano – La dea fortuna
- Dario Marianelli – Pinocchio
- Mauro Pagani – Tutto il mio folle amore
- Nicola Piovani – Gli anni più belli
Miglior Canzone Originale
- Che vita meravigliosa di Diodato – La dea fortuna
- Gli anni più belli di Claudio Baglioni – Gli anni più belli
- Il ladro di giorni di Alessandro Nelson Garofalo, cantata da Alessandro Nero Nelson e Claudio Gnut – Il ladro di giorni
- Rione Sanità di Ralph P. (Raffaele Buonomo) – Il Sindaco del Rione SanitÃ
- Un errore di distrazione di Brunori Sas – L’ospite
- We come from Napoli di Liberato con Robert Del Naja – Ultras
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento