È morto a causa di un tumore ad appena 53 anni l’attore Irrfan Khan, star di Bollywood apprezzata anche oltreoceano
Si è spento a Nuova Dheli ad appena 53 anni Irrfan Khan, ex giocatore di cricket e attore estremamente fortunato in India, che nell’arco della sua carriera è stato apprezzato anche a Hollywood. Nei primi anni a Mumbai, ancora socnosciuto, alternava il teatro al lavoro di operaio riparatore di impianti di condizionatori. Il cinema, Bollywood in particolare, non ha tardato ad accoglierlo tra le sue storie romantiche e variopinte. Ma l’attore non si è fermato, inanellando successi anche oltreoceano.
In particolare agli Oscar, dei quali i suoi due film più apprezzati, The Millionaire e Vita di Pi, sono stati sommersi. Non sono poi macati film popolari a Hollywood, come The Amazing Spider Man, Inferno e Jurassic World. L’ultimo titolo in cui possiamo trovare la sua presenza è Angrezi Medium di Homi Adajania, trasmesso nelle sale indiane poco prima dello shutdown. Si tratta di una commedia in cui l’attore interpreta un padre single alle prese con la figlia adolescente che sogna di andare a studiare a Londra.
Irrfan Khan, il predestinato morto dopo una lunga malattia
Nel 2011 Khan era stato premiato come migliore attore al National Film Awards, il più importante premio cinematografico indiano. Amato da tutti in patria, si narra che le sue origini risalissero addirittura a Gengis Khan. Pochi giorni prima della prematura morte, peraltro, Irrfan Khan aveva vissuto anche la morte della madre 85enne, senza poter seguire le esequie vista la pandemia.
Naturalmente il cinema del suo Paese ha accolto con dolore la notizia della scomparsa di un personaggio che da sempre ha amato la settima arte, a volte anche con critiche nei confronti dell’industria cinematografica indiana che, a suo parere, non ha ancora trovato, a differenza di quella cinese, il modo per conquistare il pubblico occidentale.​
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento