Mio fratello rincorre i dinosauri raggiunge il successo negli Young Audience Awards 2020
La pellicola Mio fratello rincorre i dinosauri, di cui abbiamo già fatto una nostra recensione qui, ha ottenuto la vittoria all’EFA YAA 2020. Questo speciale trofeo viene conferito da una giuria composta da 2000 giovani tra i 14 e i 22 anni, provenienti da ben 32 Paesi differenti. A causa della pandemia che ci sta colpendo, la giuria ha potuto vedere l’opera cinematografica solo virtualmente, attraverso la piattaforma Festival Scope. Hanno utilizzato sempre la modalità virtuale per fare riunioni e discutere dei temi affrontati nel film, ed, infine, per votare.
La cerimonia di premiazione, moderata dall’ex giurata Ivana Noa, è stata resa disponibile sul sito EFA (European Film Awards) ed è durata 30 minuti. È ancora disponibile qui, per chi ne fosse interessato. Il regista esordiente Stefano Cipani ha commentato, con tono commosso: “Non so davvero che dire, sono commosso”. Tra gli altri titoli in gara vi erano i film My extreordinary summer with Tess e Rocca changes the World.
È il primo premio ricevuto, ma ci si aspetta che Mio fratello rincorre i dinosauri ne possa conseguire molti altri.
Mio fratello rincorre i dinosauri: una storia commovente
Il film racconta il rapporto tra due fratelli, dove il più piccolo soffre della sindrome di Down e si basa sulla vera storia di Giacomo Mazzariol ed è tratto dal suo omonimo romanzo. Narra le vicende dei due fratelli Giacomo e Giovanni in età adolescenziale. Giacomo è il maggiore e, seguendo le parole dei suoi genitori, ritiene che Giovanni sia un supereroe. Scopre che in realtà Giovanni è un bambino down, durante il periodo della sua prima cotta adolescenziale e fatica inizialmente a gestire la scoperta. Inizia a creare un meccanismo di bugie sempre più ampio, verso cui dovrà rimediare al più presto.
Il film spiega determinate situazioni e vicende in maniera emozionante e riflessiva. Attraverso lo sguardo del protagonista Giacomo possiamo capirne i pensieri e le preoccupazioni. È un film su un tema non semplice da portare sullo schermo, eppure il risultato ottenuto è positivo, come dimostrato dal premio ricevuto.
Il cast svolge un lavoro lodevole per consentire al pubblico di capire appieno la situazione narrata. Sono quindi ottime le prestazioni dei due ragazzi (Francesco Gheghi e Lorenzo Sisto). D’altro canto il sostegno di attori esperti e carismatici come Alessandro Gassman e Isabella Ragonese rende la pellicola ancor più affascinante. Il film è stato tra le pellicole italiane di maggiore successo nel 2019 ed ha ottenuto molte recensioni positive.
Ci auguriamo dunque che questo sia solo il primo di tanti possibili premi per un prodotto italiano più che valido.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento