I migliori film biografici che gli abbonati a Netflix non possono non vedere: ecco quali sono i titoli da non perdere in questa nostra top 10
Il catalogo di Netflix è fornito di numerosi film del genere biografico. Abbiamo scelto quelli che, secondo noi, sono i migliori e meritano di essere visti.
Migliori film biografici su Netflix: la nostra top 10
10 – La teoria del tutto | Migliori biopic su Netflix
Eddie Redmayne è Stephen Hawking nell’adattamento cinematografico dell’autobiografia Verso l’infinito, scritta dall’ex moglie del fisico, Jane Wilde Hawking. Il film racconta l’uomo dietro al genio, la relazione con Jane (Felicity Jones), le difficoltà dovute all’insorgere dell’atrofia muscolare progressiva, ma anche la forza di Hawking che non si arrende alla malattia, ma che continua a studiare e a contribuire alla ricerca scientifica.
9 – 12 anni schiavo | Migliori biopic su Netflix
Ispirato all’autobiografia di Solomon Northup, 12 anni schiavo, vincitore del premio Oscar per il miglior flm nel 2014, racconta il lunghissimo periodo in cui l’uomo, dopo essere stato rapito con l’inganno, viene ridotto in stato di schiavitù. La pellicola racconta i soprusi subiti da Solomon Northup, ma anche la forza d’animo che lo anima fino al momento della sua liberazione.
8 – I due papi | Migliori biopic su Netflix
Jonathan Pryce e Anthony Hopkins sono Papa Francesco e Papa Benedetto XVI in I due papi, il film biografico che racconta il loro rapporto, le loro differenti visioni sulla fede e le cause che porteranno Benedetto XVI a rinunciare al Soglio Pontificato il 28 febbraio 2013.
7 – Sulla mia pelle | Migliori biopic su Netflix
Diretto da Alessio Cremonini, Sulla mia pelle racconta dell’ultima, tragica settimana di vita di Stefano Cucchi, interpretato dall’attore Alessandro Borghi. La pellicola ripercorre la vicenda della morte di Cucchi, dal suo arresto fino al momento in cui la famiglia riuscirà finalmente a vedere la salma dell’uomo e scoprirà quello che realmente gli è successo.
6 – Unbroken | Migliori biopic su Netflix
Ambientato durante la seconda guerra mondiale, Unbroken narra degli anni che Louis Zamperini ha trascorso nel campo di prigionia capeggiato dal caporale giapponese Mutsuhiro Watanabe, detto l’uccello. Jack O’ Connel offre un’interpretazione straordinaria dell’atleta olimpico, riuscendo a trasmettere l’angoscia, la paura e la capacità di resistere e di non piegarsi alle violenze di Waranabe.
5 – The wolf of Wall Street | Migliori biopic su Netflix
Sembra incredibile, ma The wolf of wall street, film diretto da Martin Scorsese, è ispirato a una storia vera. In particolare, racconta la storia, contenuta nella sua autobiografia, del broker newyorkese Jordan Belfort (Leonardo DiCaprio): il promettente inizio della sua carriera e la successiva e inevitabile caduta.
4 – Sotto il burqa | Migliori biopic su Netflix
Conosciuto anche col titolo I racconti di Parvana, Sotto il burqa è l’adattamento animato dell’autobiografia di Deborah Ellis. Parvana è una bambina di undici anni che, in seguito all’arresto del padre, è costretta a travestirsi da uomo per poter lavorare e provvedere così alla sua famiglia.
3 – Frida | Migliori biopic su Netflix
Film datato 2002, Frida si concentra sulla vita della pittrice messicana Frida Kahlo, a cui presta il volto l’attrice Salma Hayek. La pellicola si basa sul romanzo Frida: A Biography of Frida Kahlo e racconta le difficoltà a cui la donna è andata incontro nel corso della sua vita, dal difficile rapporto col marito Diego fino alla polmonite che la porterà alla morte.
2 – Il Re | Migliori biopic su Netflix
Il giovane attore Timothée Chalamet è il Re Enrico V d’Inghilterra in Il Re, pellicola del 2019 diretta da David Michôd e scritta da Michôd e Joel Edgerton. Alla morte del padre, Enrico V dovrà imparare cosa significa portare il peso di una conona, tra giochi di potere e difficoltà in campo militare.
1 – Milada | Migliori biopic su Netflix
Milada è un film biografico che racconta la vita della giurista e politica cecoslovacca Milada Horáková e le sue lotte per la difesa dei diritti umani durante gli anni del regime comunista. A prestare il volto alla protagonista è l’attrice Ayelet Zurer.
Considerazioni finali
In questa classifica abbiamo cercato di trovare un equilibrio tra i vari generi, mantenendo il trait d’union dell’elemento biografico. Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con la nostra classifica? Fatecelo sapere nei commenti!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento