In occasione delle recenti premiazioni del David di Donatello 2020 il Presidente della Repubblica Mattarella e il Ministro Franceschini hanno espresso il loro pensiero nei confronti del futuro del cinema
L’edizione 2020 del David del Donatello si è appena conclusa, in un clima particolare. A porte chiuse, causa misure sanitarie di quarantena. La cerimonia, nonostante alcuni impacci nei collegamenti da remoto, si è rivelata in verità scorrevole. Vissuta dai candidati in casa, con i familiari che spesso ha fatto irruzione nello schermo (come è stato per la figlia di Jasmine e i figli di Lo Cascio) ha comunque tenuto alto il nome della kermesse. Tuttavia non sorprende che in questo contesto siano intervenute delle personalità della politica per esprimere il loro pensiero sul futuro dei cinema italiani, attualmente chiusti fino a nuove disposizioni.
In primis Sergio Mattarella, che con una lettera aperta a Piera Detassis, presidente dell’Accademia del Cinema italiano, augura per il futuro una ripartenza del nostro Paese “dopo la drammatica epidemia” che sia capace di recuperare ispirazioni e, quindi, “tornare a sognare e a far sognare“, virtù principale del cinema.
Le preoccupazioni sul futuro dei cinema in Italia nelle parole di Mattarella e Franceschini
Alle parole del Presidente della Repubblica Mattarella hanno fatto eco quell del Ministro per i beni e le attività culturali Franceschini, che ha assicurato un impegno quotidiano per il futuro del cinema. Intervenuto da casa in smoking alla serata di premiazione dei David di Donatello 2020, il Ministro ha parlato in particolare degli auspicati ammortizzatori sociali per tutto il mondo dello spettacolo, “perché non vogliamo lasciare indietro nessuno“.
Franceschini non ha annunciato date di riapertura delle sale, non potendo prendere un impegno in vece del Comitato tecnico scientifico di competenza, il quale ancora non si esprime sulla possibilità di riapertura in sicurezza delle sale. Ha poi preventivato che lunedì ci sarà un incontro tra il Governo e il mondo del cinema. Queste le sue parole:
abbiamo davanti l’estate, le piazze sono grandi arene in cui le misure di sicurezza sono più facili da applicare. E poi bisogna far ripartire la grande industria del cinema italiano.
Intanto i cinema si sono fatti vedere illuminandosi ieri, per un toccante flash mob nella speranza di poter presto tornare ad essere il teatro dei sogni della settima arte.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento