L‘unione falla forse, il film documentario su omofobia e unioni civili firmato dal giovane regista pugliese Fabio Leli anticipa l’uscita on demand e da oggi sarà visibile sulla piattaforma Amazon Prime Video dal 28 aprile
Fabio Leli, volendo aderire alla campagna #iorestoacasa ha deciso di anticipare l’uscita on demand del suo film documentario L’unione civile falla forse, che sarà quindi disponibile su Amazon Prime Video dal 28 aprile 2020. Il film sarà disponibile anche in dvd, sul sito ufficiale, a prezzo promozionale fino al 3 Maggio.
L’unione falla forse: il docu-film di Fabio Leli
Nel film, presentato in anteprima nazionale alla 34° Edizione del Lovers Film Festival di Torino in cui si è aggiudicato il premio “La Stampa”, i temi centrali sono l’omofobia e le unioni civili. Protagoniste della pellicola due famiglie omogenitoriali, una coppia di ragazzi pugliesi con due bambini e due donne palermitane con la loro figlia. La vita tranquilla e serena delle due famiglie, così simile a tante altre, viene interrotta dalle interviste ad esponenti di partiti e movimenti vicini al Family Day e al recente Congresso delle Famiglie di Verona, tra cui Mario Adinolfi, Gianfranco Amato, Silvana de Mari e Massimo Gandolfini, che espongono liberamente le proprie bizzarre idee sull’introduzione della legge, sul tema dell’omofobia e sull’omosessualità.
Il quadro che ne viene fuori è quello del “primo film che, con amore ed ironia, lotta contro l’omofobia“. Il film si impone come un importante documento d’attualità, che racconta la situazione delle famiglie arcobaleno e la strada verso il riconoscimento dei pieni diritti che appare ancora lunga e tortuosa date anche le numerose battaglie sociali e politiche che non si sono ancora arrestate.
Rimane forte il bisogno di riconoscimenti giuridici che le famiglie omogenitoriali chiedono a gran voce e a cui a volte solo la magistratura concede l’approvazione, a causa del taglio della Stepchild Adoption dalla legge sulle unioni civili del 2016.
Il film, già presentato a Marzo in anteprima internazionale al Festival Vues D’en Face di Grenoble, è approdato ad Aprile anche in Romania al Serile Filmului Gay Film Festival di Cluj, poi in India per l’Out&Loud Queer Film Festival di Pune dove ha vinto il “Best India Premiere”, in Norvegia per il DokFilm, il più antico e prestigioso festival di cinema documentario norvegese, in Grecia al 6° Festival del documentario di Ierapetra, vincendo il premio come Miglior Film, e ancora in Italia, al 7° Ariano International Film Festival e al 12° OMOVIES Film Festival di Napoli, dove ha ricevuto una menzione speciale.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento