La regina degli scacchi stabilisce un nuovo incredibile record: è la miniserie Netflix più vista di sempre dall’esordio sulla piattaforma.
La regina degli scacchi, miniserie uscita il 23 ottobre scorso, è già diventata il prodotto di punta di Netflix; nemmeno un mese dopo la messa in onda, conta numeri da record.
Netflix stesso ha annunciato l’incredibile successo della serie, rivelando che sono stati ben 62 milioni gli abbonamenti che l’hanno visualizzata nell’arco dei primi 28 giorni dalla pubblicazione online. Un vero e proprio trionfo, quale aspetta ad un serie così ben confezionata come questa.
La regina degli scacchi: dettagli della miniserie record
La Regina degli Scacchi è entrata nella top 10 delle serie più guardate in 92 Paesi, ed è arrivata al primo posto in 63 Nazioni, tra le quali Regno Unito, Argentina, Israele e Sud Africa. L’enorme successo della serie ha fatto sì che l’omonimo romanzo, scritto da Walter Tevis, da cui è tratta, entrasse nella lista dei bestseller del New York Times, 37 anni dopo la pubblicazione.
L’intelligente e affascinante scacchista, interpretata da Anya Taylor-Joy, una delle attrici più interessanti degli ultimi anni, riesce nell’impresa titanica di rendere le pagine di un libro un vero e proprio capolavoro per gli occhi; appassionando milioni di spettatori ad un gioco poco apprezzato perché, purtroppo, poco conosciuto.
Visualizza questo post su Instagram
E mentre le ricerche su Google a tema “come giocare a scacchi” hanno raggiunto un picco che non si vedeva da nove anni a questa parte, tutti quanti ci stiamo chiedendo se rivedremo o meno la giovane attrice indossare i panni di Beth Harmon.
Nel frattempo, possiamo consolarci con la visione di un’altra serie Netflix o, perché no, dedicarci ad un secondo binge watching della Regina degli scacchi, e assaporare di nuovo l’attesa che solo una partita a scacchi può regalarci.
Lascia un commento