Joker è al centro di critiche riguardo l’eccessiva violenza del film, e il regista Todd Phillips risponde portando in causa John Wick.
Joker, il film diretto da Todd Phillips vincitore del Leone D’Oro, non è ancora approdato nelle nostre sale e già è diventato un fenomeno internazionale.
La ragione principale di questo successo è fondamentalmente la grande approvazione che sta ottenendo in tutto il mondo, che lo ha portato addirittura alla vittoria del Festival Del Cinema di Venezia. Un traguardo fino ad oggi inarrivabile per un film tratto da un fumetto.
Tuttavia c’è anche chi inizia a criticare il lungometraggio, e le ragioni di questo malcontento lasciano un po’ il tempo che trovano.
Secondo queste persone, il Joker di Todd Phillips sarebbe colpevole di essere talmente cruento da incitare alla violenza, tanto da aver messo in allerta l’esercito americano.
La risposta di Todd Phillips
A parlare in difesa del film arriva ora anche lo stesso regista, che porta come esempio John Wick: il personaggio interpretato da Keanu Reeves infatti, per tre capitoli non fa altro che uccidere persone su persone, ma nessuno ha mai mosso le stesse critiche.
Secondo le parole di Phillips:
Il film è ambientato in un mondo di finzione. Può avere implicazioni col mondo reale, ma è un personaggio fittizio collocato in un universo fittizio che esiste da 80 anni. La cosa che mi fa male è sentire i commenti su John Wick 3 , la storia di un uomo bianco che uccide 300 persone e tutti ridono e lo incitano. Perché questa differenza? Onestamente per me non ha senso.
Insomma usare due pesi e due misure risulta poco coerente in questo contesto cinematografico.
Come ulteriore difesa poi, il regista rievoca i tragici eventi della sparatoria di Aurora, in Colorado, dove nel 2012 persero la vita 12 persone durante la proiezione de Il Cavaliere Oscuro, Il Ritorno.
Le famiglie delle vittime hanno recentemente inviato una lettera alla Warner Bros. manifestando la loro preoccupazione per la possibilità che si possano ripetere quegli eventi, ma ancora una volta Phillips ha risposto:
Credo che i fatti di Aurora siano atroci, ma non penso che la colpa sia di un film. Francamente, se fate una ricerca su Aurora, il killer non era nemmeno vestito da Joker. I suoi capelli erano tinti di rosso e aveva ovviamente problemi mentali.Tutto questo è orribile, ma non c’entra con il fatto che è successo in un cinema. Non è questo ciò che il film cerca di rappresentare.
Insomma non ci resta che aspettare il 3 ottobre per vedere tutta la violenza di cui il Joker di Todd Phillips è capace, sperando che il pubblico sarà in grado di distinguere la finzione dalla realtà.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento