I pensieri che hanno circondato Joker sembrano non avere fine, andando ben al di là della critica cinematografica ed investendo, come nel caso di quelli di Michael Moore, la politica
Partiamo da un dato di fatto incontestabile: Joker non è il classico cinecomic. È un film distopico, in cui la realtà è colorata da alcuni elementi fumettistici e non il contrario. Il tema principale non è lo scontro tra supereroi, bensì la critica sociale di una città (inventata, ma iperrealista) degradata e degradante. Potrebbe essere l’antesignano di un nuovo filone cinematografico, soprattutto dopo la “fine del viaggio” della Marvel e del suo stile immaginifico. Da queste premesse appare comprensibile aspettarsi molta risonanza tra figure di spicco del panorama cinematografico.
Ed in ques’ottica si insericono le parole del regista Michael Moore, che ha usato il suo profilo Facebook per esprimere la propria opinione su Joker. Noto per la sua franchezza, non si è risparmiato un messaggio forte rivolto al pubblico, parlando delle controversie che hanno circondato l’uscita americana del film, ma anche delle stragi negli USA, Donald Trump e del futuro degli americani.
Joker: il pensiero di Micheal Moore
Qui potrete leggere le parole del cineasta. Il suo articolato discorso non poteva che puntare apertamente all’amministrazione Trump e all’atmosfera tesa che si respira negli Stati Uniti:
Sì, c’è un clown turbato in quello specchio, ma non è da solo – noi siamo lì, di fianco a lui. Questo non è un film su Donald Trump. È sull’America che ci ha dato Trump – l’America che non sente il bisogno di aiutare gli emarginati e i poveri. L’America dove i ricchi sfondati lo diventano ancora di più.
Sulla questione dei possibili atti di violenza legati al film, sulla quale in qualche modo lo stesso protagonista del film Rober De Niro ha espresso l’opinione, aggiunge che “mentre i mass media si preparano per la prossima sparatoria, hanno già sparato ripetutamente a voi, ai vostri vicini e ai vostri colleghi. Vi hanno sparato al cuore, colpendo le vostre speranze e i vostri sogni.” Il messaggio di Michael Moore su Joker si conclude con un sentito ringraziamento a Joaquin Phoenix, Todd Phillips, Warner Bros. e tutti coloro che hanno fatto questo film importante per un’epoca importante:
Ho amato i numerosi omaggi a Taxi Driver, Quinto potere, Il braccio violento della legge e Quel pomeriggio di un giorno da cani. Da quanto non vedevamo un film che aspira ai livelli di Stanley Kubrick? Andate a vederlo. Portate i vostri figli adolescenti. Portate la vostra determinazione.
Voi cosa ne pensate? Per farvi un’idea vi possiamo consigliare di leggere la nostra recensione di Joker, che fa il punto nell’ottica prettamente cinematografica di questo ottimo film che, dopo Venezia, potrebbe conquistare più di qualche statuetta agli Academy.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento