Dal 13 al 20 Dicembre si svolgerà la seconda sessione dell’Indiecinema Film Festival, manifestazione cinematografica dedicata alle produzioni indipendenti
Durante lo scorso ottobre, si era tenuta la sessione inaugurale dell’Indiecinema Film Festival, la manifestazione dedicata alle produzioni indipendenti italiane e internazionali.
Il successo ottenuto e le reazioni entusiastiche di critica e pubblico hanno permesso di realizzare una seconda edizione del festival, che verrà ospitata dalla piattaforma IndieCinema tra il 13 e il 20 dicembre.
Tante le novità della seconda tranche: la presenza di una giuria tecnica che andrà ad affiancare il voto del pubblico; la presenza della sezione audiovisiva del THER (Thematic Exhibition on Human Rights) dedicata ai diritti umani raccontati attraverso le arti.
Indiecinema Film Festival: i film indipendenti
Ma quali sono le opere selezionate per la seconda edizione dell’IndieCinema Film Festival? Si tratta di tredici produzioni tra corti, lungometraggi e documentari di vari generi: horror, western, sci-fi e altri ancora.
Di seguito i titoli delle opere in concorso.
Tra i film meno recenti troviamo Bumba Atomika, di Michele Senesi; tra le novità l’horror The Cove di Robert Enrique; la commedia di Luca Martinelli, L’uomo samargantico; e poi ancora Il Ghigno e la Mucca di Fabio Nicosi; Oro e piombo di Emiliano Ferrera; i documentari Was Shakespeare English?, di Alicia Maksimova e The Sky over Kibera di Marco Martinelli.
Tra i cortometracci Doriana di Mariano Lamberti; Naturally di Dimitrios Stasinopoulos; In the Land of Morning Calm, di Alessandra Pescetta, The Shout di Federico Mattioni. Per quanto riguarda il genere science fiction, i titoli sono Néo Kósmo di Adelmo Togliani e Sola in discesa di Michele Bizzi e Claudia Di Lascia.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento