Il quinto capitolo della saga di Indiana Jones, diretto da James Mangold, ha regalato ai fan più affezionati un dettaglio in più sull’ambientazione del nuovo film
Nelle ultime ore il regista James Mangold (già conosciuto per il successo di Le Mans ’66- La grande sfida), confermato alla guida di Indiana Jones 5, ha confessato tramite social di essere mentalmente bloccato nella New York degli anni ’60 a causa dell’ambientazione di tutti i suoi attuali lavori.
The Velvet Underground are fucking great.
That's it. That's my tweet.(Note — I'm mentally living in 60's NYC right now cause that's where all the movies I'm working on take place.)
— Mangold (@mang0ld) January 22, 2021
Uno notizia che non sembra riferirsi nello specifico a Indiana Jones, ma ha visto scatenarsi una serie di ipotesi da parte del web, ma che non stupisce più di tanto gli affezionati della saga. Difatti, come ricordano alcuni, l’ultimo film Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo uscito in sala nel 2008, era ambientato nel 1957. La nuova storia potrebbe essere ambientata qualche anno dopo.
Chris Pratt il nuovo Indiana Jones ?
Al momento non sono stati rivelati ulteriori dettagli riguardo la trama, e non è stato confermato se si tratterà dell’ultimo film per Harrison Ford nei panni del famoso archeologo. Secondo alcuni aggiornamenti, potrebbe esserci spazio per un possibile prequel, mostrando un giovane Jones intepretato da Chris Pratt. L’attore di Guardiani della galassia risulterebbe in cima alla lista dei potenziali nuovi volti.
James Mangold è al lavoro sul film da circa un anno, assieme ai produttori Kathleen Kennedy (LucasFilms) e il marito Frank Marshall (già fautori del grande successo I predatori dell’arca perduta 1981). L’arrivo sul grande schermo è previsto per il 29 luglio 2022, dopo ben quattro rinvii a causa del Coronavirus.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento