L’attesa per la serie tv prodotta da Amazon sull’universo de “Il Signore degli anelli” è altissima e le notizie circa la produzione si susseguono l’una all’altra. L’ultimo annuncio riguarda la scelta della location delle riprese. Scopriamola insieme nel dettaglio
Amazon ama fare le cose in grande quando si tratta di serie tv. Per cercare di imporsi nel mercato dello streaming internet e aumentare gli abbonamenti al servizio Prime Video sta investendo sulla creazione di serie tv originali di gran qualità. Due tra tutte hanno riscosso un buon successo di critica: la recente The Boys e American Gods. Se la critica elogia, è vero anche che non crea profitto; così per attirare il grande pubblico Amazon ha acquisito i diritti per produrre una serie ispirata al mondo de “Il signore degli anelli” scritto da Tolkien. Questa notizia ha creato subito grande hype e ogni dettaglio in più che scopriamo in fase di produzione ha una grande risonanza.
Il Signore degli anelli: scelta la location delle riprese della serie tv
L’ultima notizia in ordine di tempo riguarda la location delle riprese. Nelle ultima ore infatti gli showrunner J.D. Payne e Patrick McKay hanno ufficializzato la location usata per le riprese. La scelta è ricaduta in maniera quasi inevitabile sullo Stato che ha reso gloriosa la saga principale: la Nuova Zelanda. Come per la trilogia del Signore degli Anelli anche per la serie tv verrà utilizzata la stessa ambientazione scelta da Peter Jackson. Così si sono espressi gli showrunner:
Cercavamo una location in cui dar vita alla primordiale bellezza della Seconda Era della Terra di Mezzo, sapevamo di dover trovare un posto maestoso, con coste incontaminate, foreste e montagne, ma anche di un posto che ci offrisse studios e personale con esperienza. Siamo felici di poter confermare ufficialmente che la Nuova Zelanda sarà la nostra casa per le storie basate su il Signore degli Anelli. Siamo grati alla gente, al governo e soprattutto ad Auckland per averci sostenuto nella fase di pre-produzione. L’ospitalità kiwi ci fa sentire a casa.
Sicuramente questo incoraggerà i fan nostalgici della prima trilogia a seguire anche questa serie. Dai pochi dettagli emersi finora sembra sempre di più che l’obbiettivo di Amazon sia accattivarsi le simpatie di chi aveva seguito più di 15 anni fa la trilogia originale e in seguito la trilogia prequel de “Lo Hobbit”. Ma, facendo il punto della situazione, cosa sappiamo fino ad ora?
In realtà per ora sappiamo ben poco. La trama della serie resta avvolta per la maggior parte nel nulla. Sicuramente riguarderà la Seconda Era, un periodo storico narrato in maniera molto sintetica nel Silmarilion (come è tipico della natura di questo libro). Cosa in specifico della Seconda Era non lo sappiamo. Sicuramente, in coerenza con l’universo narrativo, non saranno presenti i personaggi che hanno reso famoso il Signore degli Anelli. Inoltre sappiamo anche che Amazon sta investendo parecchio budget in questa serie; inoltre come già abbiamo raccontato sta sviluppando altri prodotti legati all’universo creato da Tolkien. Tra il film appena uscito (qui la nostra recensione) e questa serie sicuramente l’autore inglese sarebbe stupito di quanto i suoi libri e la sua vita hanno generato tra film e derivati. Restiamo dunque in attesa per scoprire di più su questo nuova serie.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento