Il segreto della miniera di Hanna Slak, che arriverà nelle sale italiane dal 31 ottobre 2019 grazie a Cineclub Internazionale Distribuzione. Con il patrocinio di Amnesty International, ecco le prime immagini e il trailer ufficiale
Intenso e carico di pathos, Il segreto della miniera è un film basato su una storia vera. Ha già riscosso molti consensi nei festival in cui è stato presentato e premiato: Miglior Film e Premio del Pubblico all’Al Este International Film Festival di Buenos Aires e il Premio della giuria giovani al Trieste International Film Festival. Da sottolineare anche il patrocinio ricevuto da Amnesty International che ha riportato la seguente motivazione
Il segreto della miniera è un’opera bella e preziosa che, attraverso la battaglia di un coraggioso minatore, ci ricorda il genocidio più veloce della storia – quello di Srebrenica del luglio 1995 – e ci parla dell’importanza della memoria, contro ogni tentativo di cancellarla. E a proposito di cancellati, il film fa luce su un risvolto poco noto del conflitto dei Balcani: quello delle decine di migliaia di cittadini ex jugoslavi che vennero eliminati dai registri anagrafici della Slovenia.
Il segreto della miniera: trailer, immagini e sinossi
La pellicola diretta da Hannah Slak segue la storia del minatore sloveno di origine bosniaca Mehmedalija Alić, che vide perire tutti i congiunti di sesso maschile durante la strage di Sebrenica del 1995, alla quale riuscì a scampare solo perchè si era già trasferito in Slovenia. Mehmedalija nel 2007 scoprì i tremendi segreti della recente storia slovena nelle profondità della miniera di Huda Jama.
Alić venne mandato nelle viscere di una miniera ormai chiusa per poter poi raccontare il contenuto alle autorità competenti. Furono 2 gli anni di estenuante lavoro, durante i quali spezzò 11 barriere e rischiò la propria vita. Scoprì però una tomba occultata di 4000 profughi di guerra uccisi durante la seconda guerra mondiale dai vincitori. La società slovena si riufiuta però di accettare la verità su questo barbaro crimine. Mehamedalija ha continuato ad insistere affinché le vittime ricevessero dignità e venissero identificate ed estratte, ma per questa sua battaglia fu emarginato.
Nel 2013 venne pubblicata la sua autobiografia “No One” che ebbe un enorme successo. La regista stessa ha aiutato Alić nella stesura del libro, adattandolo poi per esser rappresentato in un film sulla ricerca della verità: personale e collettiva. Il film è stato prodotto da Nukleus Film, in collaborazione con lo Slovenian Film Centre.
A un minatore della Slovenia centrale viene assegnato un compito: riaprire e ispezionare un vecchio tunnel per consentire all’impresa privata, proprietaria della miniera, di chiuderlo definitivamente. Ma abbattendo via via le barriere di roccia e mattoni presenti all’interno del tunnel scoprirà molto di più: un segreto che non doveva scoprire e che gli impongono di riseppellire…
Rimanete collegati con tuttoteK per le ultime novità dal mondo del cinema e non solo, come ad esempio gli aggiornamenti sul Festival di Venezia 2019!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento