Mentre aspettiamo l’arrivo de Il principe cerca figlio, in uscita il 5 marzo, Eddy Murphy rivela nuove divertenti curiosità sulla pellicola
Il Principe Cerca Moglie arrivava nelle sale di tutto il mondo nell’ormai lontano 1988. Diretto da John Landis, presentava un giovanissimo Eddie Murphy nei panni del Principe Akeem che, da Zamunda, giungeva nel Queens, a New York, alla ricerca di una moglie.
La fortunata pellicola avrà un sequel, che sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 5 marzo in tutto il mondo. Il titolo del film è Il Principe Cerca Figlio e vedrà Eddie Murphy riappropriarsi dei panni del Principe di Zamunda, ben 33 anni dopo le prime avventure del bizzarro reale.
Nel sequel Eddy Murphy avrebbe voluto includere un cameo, che si è rivelato però non fattibile.
Il principe cerca figlio: Eddy Murphy parla di un particolare cameo
A dirigere il sequel del cult dell’88 sarà Craig Brewer, mentre nel cast, oltre a Murphy, troviamo Arsenio Halle, Jermaine Fowler e Leslie Jones tra gli altri.
Eddy Murphy, che ha fatto dei ruoli comici il proprio marchio di fabbrica, aveva intenzione di apparire nella pellicola anche in un’altra veste, oltre che in quella di Akeem Joffer, Principe di Zamunda.
C’era questa scena ne il principe cerca figlio che abbiamo appena realizzato. E in questa scena, ci sarebbero dovuti essere i Klumps. Avete presente la scena della circoncisione? Originariamente, i Klumps facevano la loro comparsa in quella scena. Ma sarebbe stato troppo costoso da fare. Però sì, originariamente avevamo pensato di farli apparire.
L’attore fa riferimento alla stramba famiglia interpretata da lui stesso in un altro dei suoi film, Il professore matto. Sicuramente un richiamo apprezzato dai fan, non dimentichi dei ruoli che lo hanno reso un attore comico così tanto iconico.
Il principe cerca moglie fu un vero e proprio fenomeno culturale, una delle commedie più amate e acclamate di tutti i tempi; siamo sicuri che il pubblico in tutto il mondo apprezzerà anche il sequel, magari destinato a diventare un classico senza tempo come l’opera originale.
Lascia un commento