Wanda Maximoff, WandaVision, House of M, Disney+, MCU, Avengers e X-Men: cosa accomuna tutto ciò? La Fase 4 ha inizio da dicembre 2020
Siamo in attesa dell’uscita di Black Widow, che aprirà alla Fase 4 assieme a una serie di seguiti. Ma sta prendendo corpo tra i fan l’idea che possa venire utilizzata come linea guida House of M. Di che si tratta? House oh M è una raccolta di fumetti datata 2005, di pochi numeri, in cui la figura di Wanda Maximoff è centrale. Ricordando che originariamente lei è una mutante (“potenziata”, come detto nell’MCU per questioni di diritti), è spinta alla follia da pressioni sociali e familiari e usa i suoi poteri per riscrivere la realtà. Nella nuova linea temporale i mutanti sono diventati la specie dominante sul pianeta, ponendosi sopra gli umani.
House of M – Una trama affascinante
Si potrà dunque utilizzare House of M nell’MCU? Certo, Wanda Maximoff diverrebbe centrale, tramite i suoi poteri basati sulla magia del caos. Le vicende della serie potrebbero essere racchiuse in una sola pellicola, tanto son brevi, oppure essere un fil rouge dell’intera Fase 4. L’esito della distorsione di Wanda ha naturalmente influenzato il mondo e le relazioni tra umani e mutanti. Si approfondisce molto la sua psiche, il rapporto con Visione e il trauma di non poter avere figli con lui. A ciò conseguivano manifestazioni involontarie del suo potere, mettendo in discussione la sua stessa gestione da parte di X-Men e Avengers. La conclusione portò alla decisione di uccidere Wanda, ma troppo tardi: Scarlet fa esplodere i suoi poteri riscrivendo la realtà. Realtà nella quale si è rivelata una cospirazione genocida nei confronti dei mutanti, che vengono protetti e divenendo infine specie dominante. Altri supereroi hanno percorso una diversa linea temporale: Peter Parker è sposato con Gwen Stacy, Steve Rogers è invecchiato normalmente, Wolverine è un agente S.H.I.E.L.D.
Ricordiamo infatti che nel cinema le due compagini sono ben divise in due mondi: gli X-Men sono della 20th Century Fox, divenuta 20th Century Studios dal 2019 per volontà della Disney, di cui è sussidiaria; e gli Avengers sono dei Marvel Studios… Dal 2009 della Disney. Ed ecco perché Wanda, nell’MCU, viene presentata come “potenziata” e non come mutante. Ma nella versione cartacea Avengers e X-Men collaborano e si mescolano più volte.
Il multiverso
Il concetto di multiverso ci è già stato presentato in Spider-Man: Far from home e il titolo Doctor Strange in the Multiverse of Madness (atteso per il 2022) non lascia nulla al caso, considerando anche la co-presenza di Wanda stessa. Aggiungiamo che il film si collegherà alla serie TV WandaVision, in arrivo a dicembre su Disney+. Il multiverso potrebbe anche avere a che fare con Thor: Love and Thunder (2022), con il ritorno di Jane Foster che potrebbe diventare Thor. È poi atteso Jamie Foxx nel ruolo di Electro nel terzo capitolo di Spider-Man MCU, ruolo che già aveva ricoperto in The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro (2014). Ancora, ricordiamo che esiste uno spinoff di Loki che salta avanti e indietro su diverse linee temporali… C’è poi il primo trailer di WandaVision, miniserie di sei episodi in stile sitcom con protagonisti Wanda e Visione, che potrebbe davvero basarsi su House of M. Ma Visione non era morto? Ebbene sì, quindi è ovvio che Wanda ha modificato la realtà per riavere il suo amato al suo fianco. E se avesse modificato altro? Insomma, la carne sul fuoco è davvero tanta!
È chiaro quindi che WandaVision non sarà una serie a sè stante, ma avrà conseguenze nel secondo film di Doctor Strange, con Wanda, personaggio molto più emotivo di altri: in Age of Ultron è l’unica che si dispera per le dannose conseguenze delle proprie azioni su Sokovia, senza contare la disperazione alla morte del fratello Quicksilver, percepita mentalmente e che fa esplodere i propri poteri. In Civil War è l’unica ad affliggersi per la distruzione del palazzo in Nigeria. È combattuta tra il dover salvare l’amato Visione dalle mire di Thanos e la necessità di distruggere la Gemma della Mente, che lo ucciderà. Si dispera alla sua morte e combatte allo stremo contro Thanos nella battaglia finale.
House of M – WandaVision
WandaVision potrebbe essere il vero avvio della Fase 4 come interessante alternativa ad un lungometraggio. Si sospetta che le manipolazioni di Wanda alterino la realtà per i successivi film, giungendo infine a Doctor Strange 2, il cui lo Stregone Supremo cerca di riportare tutto alla normalità. In effetti, nella Fase 4 non compaiono film corali sugli Avengers, per come sono rimasti, ovvio. Poche righe più su abbiamo parlato dell’incorporazione da parte della Disney di 20th Century Fox (dal 2019, rinominata 20th Century Studios) e dei Marvel Studios (dal 2009). E non a caso WandaVision uscirà su Disney+. Che questa fusione apra finalmente a una coesistenza di X-Men e Avengers? Magari nell’MCU i mutanti potrebbero essere inseriti proprio grazie ai poteri di Wanda… Chi lo sa. Cosa ne pensate?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento