Hollywood per il cinema: registi del calibro di Scorsese e Nolan hanno firmato un appello per chiedere un sostegno economico al governo
Come purtroppo sappiamo, l’emergenza sanitaria in corso ha colpito duramente il settore della cultura. E in particolare, le industrie cinematografiche stanno facendo molta fatica a riprendersi dopo i mesi di lockdown.
Negli Stati Uniti la situazione è ancora più drammatica rispetto a quella europea. A New York e nella contea di Los Angeles i cinema rimangono chiusi, e nel resto del Paese solo grandi catene come l’AMC Entertainment sono riuscite a ripartire, anch’esse con non poca difficoltà. Molte sedi rimangono chiuse, l’affluenza non è quella che ci si aspettava, gli incassi sono bassi. E questo ha spinto le grandi industrie a rimandare al 2021 l’uscita di svariati blockbuster, come Black Widow e Top Gun: Maverick.
Hollywood e il suo appello per il cinema
I cinema sono un’industria essenziale che rappresenta il meglio che il talento e la creatività americana hanno da offrire. Ma ora temiamo per il loro futuro.
Così recita la lettera che i grandi registi e produttori di Hollywood hanno indirizzato al Congresso degli Stati Uniti. La volontà è quella di schierarsi dalla parte del cinema, e in particolare dei proprietari dei circuiti più piccoli, che rischiano di soccombere di fronte a questa crisi. I firmatari sono in tutto 70: tra essi troviamo grandi nomi del calibro di Martin Scorsese, Clint Eastwood, Christopher Nolan, James Cameron, Alfonso Cuarón. Assieme a loro, si uniscono all’appello grandi associazioni quali la National Association of Theatre Owners, la Directors Guild of America e la Motion Picture Association.
I firmatari della lettera sottolineano in maniera particolare quanto il cinema faccia parte e sia fondamentale per la vita di un americano:
L’esperienza cinematografica è fondamentale per la vita americana. I cinema sono uno strumento di unificazione dove abili storyteller hanno modo di mostrare i loro traguardi cinematografici. Un’esperienza insostituibile con un impatto culturale fondamentale fatto grazie ad attività come i cinema che sono degli effettivi ‘moltiplicatori di forza’ economica.
La drammatica situazione negli Stati Uniti
La lettera è in particolare rivolta a Mitch McConnell, leader di maggioranza dei senatori, Nancy Pelosi, Presidente della Camera dei rappresentanti, Chuck Summer, leader dei senatori democratici, e Kevin McCarthy, repubblicano della Camera dei Rappresentanti. La richiesta è quella di fornire un concreto sostegno economico, altrimenti “i cinema potrebbero non sopravvivere all’impatto della pandemia“. Il rischio maggiore lo corrono ovviamente le piccole e medie compagnie cinematografiche. In questa seconda metà del 2020, il 93% di esse ha avuto perdite pari al 75%, e il 69% rischia la bancarotta o la chiusura definitiva.
Per questo, si chiede di redistribuire i fondi non ancora assegnati dal CARES Act (Coronavirus Aid, Relief and Economic Security Act), il pacchetto di aiuti economici da 2,3 trilioni di dollari voluto da Trump per sostenere gli americani durante la pandemia, che non sono stati sufficienti per coprire i bisogni di tutti.
Se volete leggere la lettera per intero, la trovate su Deadline. Noi non possiamo far altro che unirci a questo nobile appello, sperando in un futuro migliore per l’industria cinematografica.
Lasciateci un commento per dirci cosa ne pensate, e continuate a seguire tuttoteK per rimanere sempre aggiornati su cinema e serie TV!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento