A causa dell’emergenza coronavirus cambia il regolamento per la categoria Miglior Film Straniero dei Golden Globe 2021. Vediamo quali
È la rivista Variety a riportarlo: l’Hollywood Foreign Press Association ha apportato alcune modifiche al regolamento della 78esima edizione del Golden Globe. In particolare, saranno i criteri di ammissione a cambiare. Nelle edizioni precedenti, i film dovevano essere usciti nelle sale in un periodo di 15 mesi che andava dal 1 ottobre al 15 dicembre dell’anno successivo. L’emergenza Covid-19 ha però portato alla chiusura dei cinema in tutto il mondo e al conseguente slittamento di molte uscite cinematografiche. L’HFPA ha così introdotto una nuova regola per cui i film in lingua straniera che sarebbero dovuti uscire dal 15 marzo in poi, potranno partecipare anche se rilasciati in qualsiasi formato e in qualsiasi paese. Fra i vari formati ammessi rientrano quindi, ad esempio, anche le piattaforme streaming, i canali pay-per-view o il formato televisivo.
La visione delle opere candidate da parte dei membri dell’HFPA invece non avverrà fisicamente. I distributori dei film dovranno contattare l’organo per fissare una data di proiezione da inserire nel calendario ufficiale. Inoltre, dovranno fornire un link o una copia DVD del film per permettere ai membri dell’HFPA di vederlo a casa. Queste novità nelle modalità di proiezione saranno in vigore fino a data da destinarsi. Data che, probabilmente, coinciderà con la riapertura dei cinema a Los Angeles.
La variazione al regolamento era già stata approntata per le altre categorie lo scorso 28 aprile. In quell’occasione, in una nota, l’HFPA aveva dichiarato che avrebbe continuato a “valutare l’impatto dell’emergenza Covid-19 sulla distribuzione cinematografica” e che sarebbero state vagliate eventuali nuove misure.
Golden Globe 2021: torna una conduzione storica
A condurre la prossima edizione dei Golden Globe sarà Tina Fey, attrice e storica autrice del Saturday Night Live, affiancata da Amy Poehler, anch’essa attrice che ha contribuito alle serate del SNL per ben sette anni. Un vero e proprio ritorno per il duo, che aveva già condotto la cerimonia nelle scorse edizioni del 2013, 2014 e 2015. “Non si può negare quanto la chimica comica di Tina e Amy sia contagiosa. Non vediamo l’ora di vedere il dinamico duo di nuovo sul palco dei Golden Globe“, aveva dichiarato lo scorso gennaio Lorenzo Soria, Presidente dell’HFPA. Una conduzione tutta al femminile, quindi, a differenza di quella dell’edizione precedente. Il Golden Globe 2020 fu infatti condotto da Ricky Gervais. L’autore comico aprì la cerimonia con un discorso caustico e satirico che fece molto discutere, tanto da definire quella come la sua “quinta e ultima” conduzione. A portarsi a casa il premio per il Miglior Film Straniero fu, in quell’occasione Parasite, di Bong Joon-Ho, che nella serata dell’8 maggio ha ricevuto lo stesso riconoscimento ai David di Donatello. Per quanto riguarda l’edizione del Golden Globe 2021 invece, ancora non è stata dichiarata alcuna data certa per l’appuntamento con la storica cerimonia.
Cos’è l’Hollywood Foreign Press Association
L’HFPA è un’organizzazione di giornalisti che rappresentano il mondo del cinema statunitense al di fuori degli USA. Formata da 90 membri, è presente in almeno 55 paesi e conta un bacino di utenza che supera i 250 milioni di lettori. Fondata nel 1943 da un gruppo di giornalisti del britannico Daily Mail, ha lo scopo di promuovere il cinema hollywoodiano nel mondo. Dall’anno della sua fondazione, inoltre, è impegnato nell’organizzazione e nella assegnazione dei famosi Golden Globe. L’HFPA raccoglie inoltre una serie di fondi a scopo filantropico. Alcuni di essi sono stati impiegati anche nella restaurazione di classici del cinema, come King Kong del 1933 e Woman on the Run del 1950.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento