Come di consueto, parallelamente alla Mostra del Cinema di Venezia, si svolgeranno le Giornate degli Autori 2020 che daranno spazio e voce agli autori delle opere selezionate. I dettagli nel nostro articolo
Si svolgerà come da tradizione da mercoledì 2 settembre (giorno d’apertura della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia) a sabato 12 settembre la XVII edizione delle Giornate degli Autori, presieduta da Andrea Purgatori e di cui Giorgio Gosetti è il Delegato Generale. Molte le novità previste per quest’anno da Gaia Furrer, che per la prima volta firma come responsabile artistica la selezione ufficiale della sezione autonoma e indipendente promossa dalle associazioni italiane degli autori, ANAC e 100autori.
Non perdetevi anche la selezione dei film della Settimana della Critica!
Giornate degli Autori 2020: la selezione
Sono 10 i film in concorso di cui 5 opere prime, 4 gli eventi speciali e 11 titoli selezionati nelle rinnovate Notti Veneziane – L’isola degli Autori per un totale di 26 nazionalità rappresentate e 11 donne dietro la macchina da presa (comprese le registe dei “Miu Miu Women’s Tales”). Il film di chiusura è firmato da un regista ormai di casa alle Giornate degli Autori come Bruce LaBruce.
CONCORSO
- CIGARE AU MIEL (HONEY CIGAR) di Kamir Aïnouz
- SPACCAPIETRE (THE STONEBREAKER) di Gianluca e Massimiliano De Serio
- MA MA HE QI TIAN DE SHI JIAN (MAMA) di Li Dongmei
- RESIDUE di Merawi Gerima
- FELKÉSZÜLÉS MEGHATÁROZATLAN IDEIG TARTÓ EGYÜTTLÉTRE (PREPARATIONS TO BE TOGETHER FOR AN UNKNOWN PERIOD OF TIME) di Lili Horvát
- OAZA (OASIS) di Ivan Iki?
- 200 METERS di Ameen Nayfeh
- TENGO MIEDO TORERO di Rodrigo Sepúlveda
- KONFERENTSIYA (CONFERENCE) di Ivan I. Tverdovskiy
- KITOBOY (THE WHALER BOY) di Philipp Yuryev
FUORI CONCORSO
- SAINT-NARCISSE di Bruce LaBruce
- GUIDA ROMANTICA A POSTI PERDUTI di Giorgia Farina
- SAMP di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
- DAS NEUE EVANGELIUM (THE NEW GOSPEL) di Milo Rau
- EXTRALISCIO-PUNK DA BALERA di Elisabetta Sgarbi
- MIU MIU WOMEN’S TALES
- NIGHTWALK di Malgorzata Skumowksa
- IN MY ROOM di Mati Diop
NOTTI VENEZIANE – L’ISOLA DEGLI AUTORI
- EST di Antonio Pisu
- 50 – SANTARCANGELO FESTIVAL di Michele Mellara e Alessandro Rossi
- AGALMA di Doriana Monaco
- iSola di Elisa Fuksas
- JAMES di Andrea Della Monica
- NILDE IOTTI, IL TEMPO DELLE DONNE di Peter Marcias
- VENICE CONCERT 1989 di Wayne Isham, Egbert Van Hees
- SAY AMEN, SOMEBODY di George T. Nierenberg
- TO THE MOON di Tadhg O’Sullivan
- EN CE MOMENT di Serena Vittorini
- SOLITAIRE di Edoardo Natoli
Andrea Purgatori ha dichiarato:
In un anno oggettivamente difficile e che rimarrà irripetibile anche nella storia della Mostra del Cinema, le Giornate avviano un percorso di rinnovamento e crescita che ci proietta nel futuro. In questa prospettiva vogliamo rilanciare anche la nostra vocazione originaria che non si limita alla vetrina degli autori in mostra, ma si articola in un progetto permanente di ricerca e dibattito come è nelle aspettative degli autori. Anche per questo abbiamo deciso, unanimemente, di ricordare quest’anno il centenario di un grande creatore di storie come Ugo Pirro che sarà protagonista naturale della fascia di incontri a cui affidiamo un valore importante per la prossima edizione.
Non ci resta che attendere di vedere queste opere scelte nel segno del coraggio e della voglia di ripartire dopo mesi di stop forzato!
Lascia un commento