Futura, pellicola di Lamberto Sanfelice dedicata al mondo del jazz, sarà in sala dal 17 giugno. Nel cast, Niels Schneider, Matilde Gioli, Daniela Vega e Aurora Onofri
A resistere maggiormente alla pandemia e alla “tentazione” dello streaming sono stati soprattutto i film italiani. E fra questi rientra sicuramente Futura, la nuova pellicola di Lamberto Sanfelice. Dopo un folgorante esordio con Cloro – candidato ai David di Donatello e ai Globi d’oro 2015, il regista torna dietro la macchina da presa per narrare la storia di un musicista jazz alla ricerca di una seconda possibilità.
Loius – questo il nome del protagonista – ha ormai dimenticato i suoi sogni e ha deciso di abbandonare per sempre la carriera di trombettista. Sbarca il lunario facendo il tassista notturno e spacciando cocaina insieme a Lucya, una transessuale cilena, ormai unica sua amica. Anche il rapporto con sua moglie e sua figlia si è ormai logorato, a causa del senso di frustrazione di Louis e del suo rapporto irrisolto con la figura paterna, sassofonista jazz di grande fama.
La sua possibilità di redenzione arriva quando un vecchio amico del padre gli propone di unirsi alla sua band per un importante concerto. Ma lasciarsi alle spalle il mondo dello spaccio è difficile, e il protagonista cadrà in un vortice che lo porterà a mettere a rischio sua figlia.
Futura: il jazz nel nuovo film di Lamberto Sanfelice
L’idea per un personaggio così complesso e particolare è nata da un incontro dello stesso regista:
Un giorno camminando per strada ho sentito una tromba che suonava jazz per scoprire che il suono dello strumento proveniva da un tassista seduto al posto di guida nel suo veicolo fermo alla fermata dei taxi. Da quest’immagine sono partite delle domande: perché quest’uomo aveva smesso con la musica? Cosa sarebbe successo se il tassista volesse tornare a inseguire la sua passione per il jazz?
La figura del padre di Louis, invece, è ispirata al musicista Massimo Urbani.
Il cast è composto da Niels Schneider (J’ai tué ma mère e Les amours imaginaires), Matilde Gioli (Il capitale umano, Doc – Nelle tue mani), Daniela Vega (Una donna fantastica) e la giovane Aurora Onofri. Accanto a loro, due nomi di spicco del panorama jazz italiano ed internazionale, Stefano Di Battista ed Enrico Rava, autori anche delle musiche originali del film insieme a Lorenzo Cosi e Giovanni Damiani.
Il film – prodotto da Indiana Production, MeMo Films, Lalavì Film con Rai Cinema e Rosebud Entertainment Pictures – arriverà al cinema dal 17 giugno 2021 distribuito da Adler Entertainment.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento