Figli del sole, scelto per rappresentare l’Iran agli Oscar 2021, sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 2 settembre, grazie a Europictures
Fra i film più interessanti presentati in concorso alla scorsa Mostra internazionale d’arte cinematografia di Venezia figura sicuramente Figli del sole (Khorshid), del regista iraniano Majid Majidi. Ancora inedito in Italia, sarà distribuito nelle sale il 2 settembre grazie a Europictures.
Il film ha già suscitato un notevole successo di critica, come dimostrano anche i premi e le candidature ottenute dalla pellicola, fra i quali spicca il Premio Marcello Mastroianni 2020 a Venezia 77 – andato al giovane protagonista Rouhollah Zamani.
Figli del sole è stato inoltre scelto per rappresentare l’Iran nella categoria Miglior film internazionale agli Oscar 2021. Del resto lo stesso regista era stato già candidato agli Oscar con un’altra sua opera, I ragazzi del paradiso, primo film iraniano a concorrere nella categoria.
Figli del sole: trama e trailer
Figli del sole tocca tematiche universali e profonde, quali amicizia, voglia di riscatto e speranza, attraverso una storia che si sviluppa a cavallo fra romanzo di formazione e avventura.
Di seguito la sinossi ufficiale del film:
Il dodicenne Ali e i suoi tre amici lavorano sodo per sopravvivere e sostenere le proprie famiglie, tra lavoretti in garage e piccoli reati. Con un colpo di scena quasi miracoloso, ad Ali viene affidata la responsabilità di recuperare un tesoro nascosto sottoterra. Il giovane quindi recluta la sua banda, ma per ottenere l’accesso al tunnel i bambini dovranno prima iscriversi alla Sun School, un istituto di beneficenza volto a formare ragazzi di strada e bambini lavoratori, situato vicino al tesoro nascosto.
In occasione dell’uscita italiana, è stato rilasciato anche il trailer della pellicola, insieme ad alcune dichiarazioni del regista che spiegano la genesi del film:
Sono sempre stato entusiasta del sorprendente mondo dei bambini. Come regista, sono autenticamente attratto dai giovani, sono la mia ispirazione: la loro passione, originalità, immaginazione e la libertà, che gli permette di imbarcarsi nelle loro avventure. (…) Non volevo fare una polemica seria sul lavoro minorile. Volevo fare un film divertente, energico, gioioso, pieno di avventura e coraggio, che mostrasse quanto siano capaci, pieni di risorse e resilienti questi bambini. Per affrontare temi cupi come il lavoro minorile, serve empatia e umorismo, per questo ho deciso di creare un’avventura pericolosa alla ricerca di un tesoro. La parola “tesoro” emoziona tutti e significa qualcosa di diverso per tutti, perché è una speranza inaspettata di trovare qualcosa di speciale, di magico.
Empatia ed umorismo: sono questi i sentimenti che hanno guidato il regista nella realizzazione del film, i quali emergono anche da queste primi immagini della pellicola.
Continuate a seguirci per altre news su cinema e serie tv.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento