Il Festival di Cannes, uno degli eventi più attesi dell’anno, non verrà posticipato in autunno, bensì per l’edizione 2020 assisteremo a qualcosa di diverso
Oggi sarebbe stata la vigilia del Festival di Cannes, ma l’attuale emergenza sanitaria ha costretto ad interrompere i lavori. Sebbene inizialmente gli organizzatori avessero pensato di posticipare l’inizio della kermesse a giugno, con il passare delle settimane è apparso sempre più chiaro che neanche questa data sarebbe stata fattibile. Secondo gli ultimi aggiornamenti sullo stato dei lavori dell’edizione 2020, è da escludere la possibilità di vedere un’edizione fisica della kermesse in autunno.
In queste circostanza è difficile immaginare un’edizione fisica di Cannes 2020, così dovremo fare qualcosa di diverso […] Un festival è una festa collettiva, uno spettacolo che mette insieme un pubblico in una precisa location, in presenza di migliaia di persone. È chiaro a tutti che questo non potrà accadere quest’anno.
Ha dichiarato Thierry Fremaux, delegato generale del Festival di Cannes, in un’intervista con Screen International.
Il destino dei film in concorso al Festival di Cannes
Nelle scorse ore, Fremaux ha annunciato che ad inizio giugno sarà comunque resa nota la lista dei film che avrebbero fatto parte della Selezione Ufficiale di quest’anno. Fremaux ha anche anticipato che alcuni dei film più attesi al Festival di Cannes potrebbero debuttare altrove, perché secondo il delegato “la cosa fondamentale è supportare i film”.
È il caso di The French Dispatch, di Wes Anderson, visto e apprezzato già lo scorso dicembre e che avrebbe dovuto esordire a Cannes proprio in questa edizione. Lo stesso vale per il nuovo film di Nanni Moretti, Tre Piani. Secondo Fremaux, la cosa essenziale è che questi film vengano visti dal maggiore numero di persone possibile. Per questo, punta a sostenere quei film che sarebbero stati presentati a Cannes, attraverso eventi che saranno organizzati in diversi cinema internazionali. Fremaux ha voluto inoltre sottolineare l’impossibilità che tali film possano essere ammessi alla Selezione Ufficiale di Cannes 2021.
Cannes starebbe inoltre valutando la possibilità di collaborare con i principali festival d’autunno tra cui Venezia, Toronto, Deauville, Angouleme, San Sebastian, New York, Busan e Lione, attraverso la condivisione di alcuni titoli.
Cosa ne pensate di questa notizia? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di visitare la nostra pagina dedicata a film e serie tv per restare sempre aggiornati sulle ultime novità!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento