La Festa del Cinema di Roma offrirĂ un omaggio al compianto Ennio Morricone e si chiuderĂ con il film di Francesco Bruni intitolato Cosa SarĂ
L’edizione annuale della Festa del Cinema di Roma, che vuole omaggiare Ennio Morricone, uno dei grandi maestri della musica nel cinema moderno, avrĂ luogo dal 15 ottobre e si concluderĂ il 25 del mese stesso. SarĂ la quindicesima edizione ed è stato annunciato dal direttore artistico dell’evento Stefano Monda che il film di chiusura è Cosa SarĂ .
L’idea è quella di offrire un ricordo indelebile nei confronti di Ennio Morricone che è scomparso esattamente un mese fa, all’etĂ di 91 anni. Il grande compositore e direttore d’orchestra, vincitore di svariati premi Oscar dalla fine degli anni Settanta al 2016 (vinse il premio migliore colonna sonora in The Hateful Eight), verrĂ omaggiato con una sfilata delle star sul red carpet caratterizzata dalla presenza delle musiche del maestro. CiĂ² è stato confermato da Laura Delli Colli, presidente della Fondazione Cinema per Roma:
Un inedito red carpet sonoro per un omaggio speciale a Ennio Morricone, grande Maestro molto amato non solo per le colonne sonore evergreen che ci ha regalato in mezzo secolo di straordinarie sonoritĂ ma anche per le note e i ritmi entrati nella nostra vita persino con tanta musica leggera.
Cosa Sarà è il film di chiusura scelto per questa edizione
Oltre a quella di ricordare con affetto Ennio Morricone e a fare emozionare pubblico e star presenti con le sue melodie, è stata data un’ulteriore notizia: il film di Stefano Bruni Cosa SarĂ concluderĂ l’edizione della Festa del Cinema di Roma.
Precedentemente il film era stato intitolato AndrĂ tutto bene e poi è stata apportata questa modifica. Cosa Sarà è un film che ci proietterĂ nella vita del personaggio Bruno Salvati, un regista di scarso successo che scopre di avere la leucemia e dovrĂ affrontare un nuovo percorso volto a superare la sua malattia. Durante la storia cercherĂ di ricostituire alcuni legami familiari e di trovare la forza e gli stimoli per superare le sue difficoltĂ attraverso il sostegno di chi gli è accanto. Il personaggio principale riuscirĂ così a “rinascere” guardando tutto ciĂ² che lo circonda da una prospettiva diversa da quella che aveva fino a quel momento. Il protagonista dell’opera è Kim Rossi Stuart, celebre attore famoso per aver fatto grandi interpretazioni in molte opere, come Romanzo Criminale e Vallanzasca-Gli angeli del male.
La regia è stata affidata a Francesco Bruni. In passato ha collaborato spesso con Paolo Virzì ed ha giĂ dimostrato il suo valore sia come regista che come sceneggiatore. Il direttore artistico dell’evento Antonio Mondi si è espresso così nei riguardi di Stefano Bruni:
Francesco Bruni riesce a raccontare con intelligenza e profonditĂ un dramma che lo ha colpito personalmente. Riesce anche a divertire, nella migliore tradizione umanista della commedia all’italiana, senza aver paura dei sentimenti.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento