Il 20 gennaio ricorrerà il centenario dalla nascita di uno dei più grandi registi della storia: per commemorare l’evento si svolgerà nella sua città natale Fellini 100, con una serie di proiezioni e mostre dedicate al suo cinema
Per il centenario della nascita di Federico Fellini, la città di Rimini dedica una mostra a uno dei suoi cittadini più illustri. Nel corso del novecento, in quarant’anni di carriera, Fellini ha contribuito a rendere grande il cinema italiano, anche nel mondo. A Castel Sismondo, cuore della città, è allestita la mostra “Fellini 100. Genio immortale. La mostra”. Inaugurata lo scorso 14 dicembre, rimarrà aperta fino al 15 marzo 2020. Il tutto curato da Studio Azzurro di Milano, con la consulenza di Marco Bertozzi e Anna Villari.
L’iniziativa renderà onore al regista della Dolce Vita, di Amarcord e Otto e mezzo, film che hanno segnato la storia del cinema mondiale. L’esposizione di Fellini 100 anticiperà anche il progetto del nuovo Museo Fellini. L’apertura della mostra permanente è tuttavia prevista per la fine dell’anno.
Fellini 100: in cosa consiste l’iniziativa
Il cuore dell’esposizione saranno le immagini del regista, le scene dai set dei film, la Rimini di Fellini. Potremo rivivere la storia d’Italia attraverso i suoi film e le suggestioni del suo genio. La messa in scena è divisa in tre nuclei di contenuti. In un primo allestimento si racconta la Storia d’Italia a partire dagli anni Venti-Trenta, per passare poi al dopoguerra, per finire agli agli anni Ottanta attraverso l’immaginario dei film di Fellini. Una seconda parte della mostra è dedicata al racconto dei collaboratori del regista. Nel terzo nucleo sarà anticipato il progetto permanente del Museo Internazionale Federico Fellini.
La mostra Fellini 100 sarà in ogni caso un’occasione per conoscere materiale inedito acquisito e custodito nell’archivio comunale della Città. Dopo l’allestimento riminese, la mostra comincerà il suo viaggio itinerante in Italia e all’estero. La prima tappa sarà a Roma ad aprile fino a giugno 2020, per poi varcare i confini nazionali con esposizioni a Los Angeles, Mosca e Berlino. Quale migliore occasione quindi del Fellini 100 per conoscere un pezzo della storia del cinema?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento