Chi ha trionfato agli Emmy Awards 2019? Tra sorprese e conferme, ecco a voi i vincitori delle ambite statuette di questa edizione!
Come ogni anno eccoci con l’appuntamento che premia le migliori serie TV dell’anno. Questa edizione degli Emmy Awards era sicuramente una delle più attese, soprattutto per la presenza, tra i candidati, di una serie che con la sua ultima stagione ha fatto inferocire molti fan. Quello che è sicuro è che quest’anno erano in gara serie di alto livello, tra le quali spicca sicuramente Chernobyl, che tanto ha fatto parlare di sé. Personalmente l’ho ritenuta una serie incredibile per quello che riesce a trasmettere, anche se in alcuni casi sono state fatte delle modifiche a ciò che era avvenuto realmente per dare un impatto diverso, e questo ha inevitabilmente creato qualche polemica. Sorprendente è sicuramente anche Fleabag, confermando la qualità del catalogo Prime Video.
Sicuramente non sono mancate le sorprese, tra conferme e vincitori inaspettati. Chi sarà riuscito a portarsi a casa l’ambita statuetta? Scopriamolo insieme!
La lista dei vincitori
Emmy Awards 2019 – serie TV (drammatica)
Miglior Serie Drammatica
Better Call Saul
Bodyguard
Game of Thrones
Killing Eve
Ozark
Pose
Succession
This Is Us
Miglior Attore in una Serie Drammatica
Jason Bateman, Ozark
Sterling K. Brown, This is Us
Kit Harrington, Game Of Thrones
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Billy Porter, Pose
Milo Ventimiglia, This Is Us
Miglior Attrice in una Serie Drammatica
Emilia Clarke, Game of Thrones
Jodie Comer, Killing Eve
Viola Davis, Le Regole Del Delitto Perfetto
Laura Linney, Ozark
Mandy Moore, This Is Us
Sandra Oh, Killing Eve
Robin Wright, House of Cards
Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Drammatica
Alfie Allen, Game Of Thrones
Jonathan Banks, Better Call Saul
Nikolaj Coster-Waldau, Game Of Thrones
Peter Dinklage, Game Of Thrones
Giancarlo Esposito, Better Call Saul
Michael Kelly, House Of Cards
Chris Sullivan, This Is Us
Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drammatica
Gwendoline Christie, Game Of Thrones
Julia Garner, Ozark
Lena Headey, Game Of Thrones
Fiona Shaw, Killing Eve
Sophie Turner, Game Of Thrones
Maisie Williams, Game Of Thrones
Miglior Sceneggiatura in una Serie Drammatica
Better Call Saul — “Winner,” Peter Gould and Thomas Schnauz
Bodyguard — “Episode 1,” Jed Mercurio
Game Of Thrones — “The Iron Throne,” David Benioff and D.B. Weiss
The Handmaid’s Tale — “Holly,” Bruce Miller and Kira Snyder
Killing Eve — “Nice And Neat,” Emerald Fennell
Succession — “Nobody Is Ever Missing,” Jesse Armstrong
Miglior Regia in una Serie Drammatica
Game Of Thrones — “The Iron Throne,” David Benioff and D.B. Weiss
Game Of Thrones — “The Last Of The Starks,” David Nutter
Game Of Thrones — “The Long Night” Miguel Sapochnik
The Handmaid’s Tale — “Holly,” Daina Reid
Killing Eve — “Desperate Times,” Lisa Brühlmann
Ozark — “Reparations,” Jason Bateman
Succession — “Celebration,” Adam McKay
Emmy Awards 2019 – serie TV (commedia)
Miglior Serie
Barry
Fleabag
The Good Place
The Marvelous Mrs. Maisel
Russian Doll
Schitt’s Creek
Veep
Miglior Attore
Anthony Anderson, Black-ish
Don Cheadle, Black Monday
Ted Danson, The Good Place
Michael Douglas, Il Metodo Kominksy
Bill Hader, Barry
Eugene Levy, Schitt’s Creek
Migliore Attrice
Christina Applegate, Dead to Me
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Julia-Louis Dreyfus, Veep
Natasha Lyonne, Russian Doll
Catherine O’Hara, Schitt’s Creek
Phoebe Waller-Bridge, Fleabag
Miglior Attore Non Protagonista
Henry Winkler, Barry
Anthony Carrigan, Barry
Stephen Root, Barry
Alan Arkin, Il Metodo Kominsky
Tony Shalhoub, The Marvelous Mrs. Maisel
Tony Hale, Veep
Miglior Attrice Non Protagonista
Sarah Goldberg, Barry
Sian Clifford, Fleabag
Olivia Colman, Fleabag
Betty Gilpin, GLOW
Kate McKinnon, Saturday Night Live
Marin Hinkle, The Marvelous Mrs. Maisel
Alex Borstein, The Marvelous Mrs Maisel
Anna Chlumsky, Veep
Miglior Sceneggiatura
Barry — “ronny/lily,” Alec Berg and Bill Hader
Fleabag — “Episode 1,” Phoebe Waller-Bridge
The Good Place — “Janet(s),” Josh Siegal and Dylan Morgan
PEN15 — “Anna Ishii-Peters,” Maya Erskine and Anna Konkle
Russian Doll — “Nothing In This World Is Easy,” Leslye Headland, Natasha Lyonne and Amy Poehler
Russian Doll — “A Warm Body,” Allison Silverman
Veep — “Veep,” David Mandel
Miglior Regia
Barry — “The Audition,” Alec Berg
Barry — “ronny/lily,” Bill Hader
The Big Bang Theory — “The Stockholm Syndrome,” Mark Cendrowski
Fleabag — “Episode 1,” Harry Bradbeer
The Marvelous Mrs. Maisel — “All Alone,” Amy Sherman-Palladino
The Marvelous Mrs. Maisel — “We’re Going To The Catskills!” Daniel Palladino
Emmy Awards 2019 – miniserie e film TV
Miglior miniserie
Chernobyl
Escape at Dannemora
Fosse/Verdon
Sharp Objects
When They See Us
Miglior film Tv
Black Mirror: Bandersnatch
Brexit
Deadwood: The Movie
King Lear
My Dinner with Herve
Miglior Regia Miniserie / film TV
Chernobyl — Johan Renck
Escape At Dannemora — Ben Stiller
Fosse/Verdon — “Glory,” Jessica Yu
Fosse/Verdon — “Who’s Got The Pain,” Thomas Kail
A Very English Scandal — Stephen Frears
When They See Us — Ava DuVernay
Miglior Sceneggiatura Miniserie / film TV
Chernobyl — Craig Mazin
Escape At Dannemora — “Episode 6,” Brett Johnson, Michael Tolkin and Jerry Stahl
Escape At Dannemora — “Episode 7,” Brett Johnson and Michael Tolkin
Fosse/Verdon — “Providence,”Steven Levenson and Joey Fields
A Very English Scandal — Russell T. Davies
When They See Us — “Part Four,” Ava DuVernay and Michael Starrbury
Miglior Attore miniserie / film TV
Mahershala Ali, True Detective
Benicio del Toro, Escape at Dannemora
Hugh Grant, A Very English Scandal
Jared Harris, Chernobyl
Jharrel Jerome, When They See Us
Sam Rockwell, Fosse/Verdon
Miglior Attrice miniserie / film Tv
Amy Adams, Sharp Objects
Patricia Arquette, Escape at Dannemora
Aunjanue Ellis, When They See Us
Joey King, The Act
Niecy Nash, When They See Us
Michelle Williams, Fosse/Verdon
Considerazioni finali
Leggendo questa lista dei vincitori di questi Emmy Awards 2019, la sorpresa è sicuramente la vittoria di Game of Thrones come miglior serie drammatica. L’ultima stagione ha suscitato mille polemiche, con la creazione di una petizione che ha avuto un riscontro molto importante. Secondo me questa stagione ha raggiunto dei picchi importanti con la battaglia nella terza puntata, ma anche dei bassi a partire dalla quarta. Tecnicamente validissima, ma con dei tempi che mi sono sembrati fin troppo ristretti, andando a snaturare la natura della serie. Un’altra vincitrice importante è Chernobyl, che per me ogni volta che la guardavo era come prendere un pugno sullo stomaco per come mostrava ciò che era successo, con una qualità generale veramente di alto livello.La rivelazione è stata senza dubbio Fleabag, che ha portato a casa ben 4 statuette, guadagnando il premio di miglior serie comedy.
Che ne dite? Siete rimasti sorpresi per la statuetta a Game of Thrones e le 4 statuette che si è portata a casa Fleabag? O siete d’accordo col giudizio della critica? Dite la vostra nei commenti!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento