Oggi, 15 aprile, è il compleanno di Emma Watson: in molti la conoscono da bambina per il suo ruolo di Hermione in Harry Potter, ma nella sua vita c’è anche un forte impegno sociale. Vediamo insieme qualche curiosità sulla sua carriera!
Oggi è il trentesimo compleanno di Emma Watson, attrice diventata oramai un idolo del cinema fantasy per le sue interpretazioni di Hermione in Harry Potter e, più recentemente, Belle ne La bella e la bestia. Naturalmente però le sue performance non si limitano a questi ruoli, e nel corso della carriera ha collaborato in film a volte inaspettati, ma anche in progetti sociali estranei al cinema. Vediamo quindi quali sono in questa brevissima biografia.
Emma Charlotte Duerre Watson è nata a Parigi e ha vissuto nella capitale francese fino all’età di cinque anni, quando i genitori decisero di divorziare. Solo in seguito la Watson si trasferì in Inghilterra. Il primo ruolo in cui l’abbiamo conosciuta è stato quando da bambina (aveva appena nove anni) ha interpretava la strega Hermione Granger nella saga cinematografica di Harry Potter. Da qui il successo mondiale, con una saga che l’ha vista crescere in senso letterale e figurato. Il successo non le ha montato la testa, anzi l’attrice ha usato la fama raggiunta per continuare a porsi sempre nuove sfide nel mondo del cinema.
Emma Wason: la filmografia
Dopo aver interpretato ben 8 film della saga di Harry Potter, nel 2011 ha avuto il suo primo ruolo accanto ad un cast stellare, per Marilyn di Simon Curtis. Protagonista nel film indipendente Noi siamo infinito, è tornata a lavorare in produzioni mainstream con Sofia Coppola in Bling Ring. Esilarante il suo cameo nel film di Seth Rogen Facciamola finita. Ha avuto un ruolo poi in Noah di Darren Aranofsky, a fianco di Russel Crowe.
Per la Disney è stata Belle nel live-action di La Bella e la Bestia, per poi spaziare nel thriller drammatico The Circle. L’ultima sua apparizione sul grande schermo è nei panni di Meg March nell’ultimo adattamento cinematografico di Piccole Donne, diretta per la prima volta da Greta Gerwig e accompagnata da un grande cast con Saoirse Ronan, Timothee Chalamet e Meryl Streep.
Emma Watson: un compleanno all’insegna dell’impegno sociale
Oltre ad essere diventata una grande attrice, Emma Watson ha anche dimostrato anche di essere una donna impegnata nel sociale. È, per esempio, diventata ambasciatrice per UN Women, il ramo ONU che si occupa di parità tra i sessi. Nell’ambito della moda ha sempre portato avanti una sensibilizzazione verso i capi eco sostenibili. Non da ultimo in diverse interviste ha stigmatizzato gli stereotipi di successo delle donne e del preteso loro ruolo nella società.
La sua indole si è palesata anche nei film: durante la produzione di La bella e la bestia ha contribuito, insieme alle costumiste, alla creazione dell’abito di Belle, insistendo perché il medesimo non avesse né un corsetto né una gabbia per la gonna, per simboleggiare lo spirito femminista e moderno del personaggio.
Una piccola curiosità: ama lo yoga ed è diventata un’insegnante con tanto di certificato. La stessa Watson ha raccontato di questa passione e del motivo che l’ha spinta a coltivarla: aveva bisogno di ritrovare sicurezza ed equilibrio.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento