Christopher Nolan ha svelato qual è stato il motivo che lo ha spinto a raccontare in Dunkirk uno dei momenti più drammatici della Seconda Guerra Mondiale
Dunkirk è sicuramente uno dei film più drammatici del poliedrico Christopher Nolan. Il film, ispirato a fatti realmente accaduti, racconta la nota Operazione Dynamo, effettuata tra il 27 maggio e il 4 giugno del 1940. Si tratta di uno degli avvenimenti più significativi della Seconda Guerra Mondiale e in una recente intervista Christopher Nolan ha svelato qual è stato l’elemento che lo ha spinto a voler raccontare questo particolare episodio.
Il film, uscito nel 2017, racconta l’evacuazione verso la Gran Bretagna di migliaia di soldati, bloccati sulle spiagge di Dunkerque dall’avanzata dell’esercito tedesco. Le truppe britanniche e alleate si trovano circondate da un lato dalle forze nemiche e dall’altra dal mare, con il Canale della Manica come unica via di fuga. Nel cast troviamo Tom Hardy, Mark Rylance, Kenneth Branagh, Cillian Murphy, Fionn Whitehead e Harry Styles, cantante degli One Direction.
L’elemento che spinse Nolan e girare Dunkirk
Christopher Nolan ha sempre avuto in testa l’idea di creare una trasposizione cinematografica dell’evacuazione di Dunkerque ed ecco cosa l’ha spinto ad interessarsi tanto a questo evento storico.
Ci sono 400.000 uomini intrappolati in un solo luogo, su una spiaggia, spalle al mare, con il nemico che li circonda e si avvicina. È solo questione di tempo prima della resa o dell’annientamento.Il fatto che la storia non finisca con nessuna delle due cose è ciò che rende questo uno dei momenti più belli della storia dell’uomo, un episodio che volevo raccontare da tempo.
Per aumentare il realismo del film, che è stato distribuito il 21 luglio 2017 negli Stati Uniti e il 31 agosto dello stesso anno in Italia, la produzione ha usato il più possibile effetti speciali reali e non in computer grafica, facendo inoltre ricorso ad aeroplani d’epoca e a vere imbarcazioni che parteciparono all’evacuazione.
Cosa ne pensate di questo aneddoto? Ditecelo nei commenti e non dimenticate di seguire tuttoteK per restare sempre informati su film e serie tv!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento