Sono dure le accuse di Donald Trump all’industria cinematografica statunitense, tacciata di mascherato razzismo e violenza eccessiva
Donald Trump non ha usato mezzi termini, accusando di razzismo il cinema moderno. Questo è quanto è trasparito da un incontro con i giornalisti sul prato della Casa Bianca che si è svolto nelle ultime ore. L’attuale presidente degli Stati Uniti d’America si è scagliato contro Hollywood, accusando altresì l’industria cinematografica di realizzare film pericolosi per il Paese.
Queste dichiarazioni arrivano in cosa a quelle ai videogiochi dei giorni scorsi. In quel caso l’occasione è stata l’ennesima sparatoria di massa verificatasi recentemente a El Paso in Texas, oltre a Dayton, in Ohio. Ora nel non si è risparmiato nei confronti del cinema. Alla domanda dei giornalisti riguardo ad una possibile connessione tra questi atti di violenza e la sua retorica provocatoria, Donald Trump ha ribaltato il concetto:
Parli di ‘razzismo’. Hollywood è razzista. Quello che stanno facendo, con il tipo di film che stanno proiettando, è in realtà molto pericoloso per il Paese. Quello che Hollywood sta facendo è un tremendo disservizio per il nostro Paese.
Donald Trump: una dura condanna al cinema americano
Le parole del presidente arrivano sull’onda emotiva povocata dalle sparatorie menzionate, pur non essendo le prime. Già nei giorni scorsi, in seguito alle stesse, il colosso Walmart ha deciso di rimuovere le pubblicità e le promozioni relative ai videogiochi violenti e di non dare visibilità ai titoli controversi. La scelta della catena di negozi è stata presa “in segno di rispetto per i drammatici eventi avvenuti nell’ultima settimana”, come sottolinea un comunicato diffuso dalla stessa. Il portavoce dell’azienda, però, ha confermato che non si tratta di una decisione a lungo termine.
Donald Trump, invece, sembra voler creare un dibattito provocatorio, gettando benzina sul fuoco anche su Twitter. Nella sua pagina social ha infatti attaccato le compagnie di produzione hollywoodiane affermando
Non sono l’elite, gli piace definirsi elite. Le persone contro cui si oppongono con tanta forza sono spesso l’elite. I film in uscita sono fatti per creare caos. Sono loro a creare violenza e poi incolpano gli altri. Sono i veri razzisti e fanno del male alla nostra nazione.
Donald Trump non ha fatto riferimento a nessun film in particolare ma alcune voci affermano che possa alludere a The Hunt, horror a tinte satiriche. La vita del film è stata in effetti travagliata, dopo il ritiro di alcuni spot pubblicitari del film e le accuse politiche nei confronti della trama. Fatto sta che si tratta di accuse generalizzate, che potrebbero avere conseguenze gravi. Staremo a vedere gli sviluppi. E intanto possiamo goderci qualche news su Concrete Cowboys.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento