Dagli States arrivano le prime reazioni a Doctor Sleep, sequel di Shining. Sarà all’altezza del predecessore? O sarà un flop?
Dopo la première negli Stati Uniti, sono apparse online le prime reazioni riguardo il sequel di Shining, Doctor Sleep. Il film è stato scritto e diretto da Mike Flanagan, che già si era occupato dell’adattamento di un romanzo di Stephen King, Il gioco di Gerald. In quel caso l’esito fu positivo, e c’era molta curiosità intorno a questo film. Anche perché, quello che è sicuro, è che non è semplice gestire il sequel di un film come lo Shining di Kubrick. Kubrick, infatti, decise di fare un adattamento molto libero del romanzo di King, per mettere la sua impronta e trasformarlo in una sua creatura a tutti gli effetti. Inutile dire che l’esperimento riuscì, grazie anche all’incredibile interpretazione di Jack Nicholson.
Sarà riuscito Flanagan, con Doctor Sleep, a tenere testa alle aspettative? Eccovi le reazioni della critica statunitense che ha visto il film in anteprima.
Doctor Sleep – Ecco le prime reazioni della stampa dopo l’anteprima
Le reazioni a caldo da parte della stampa specializzata che ha assistito in anteprima a Doctor Sleep, sono state molto positive. Ecco quello che alcuni hanno scritto su Twitter:
Questo è il tweet di Haleigh Foutch di Collider:
Doctor Sleep è un altro horror emozionante ed incentrato sui traumi di Mike Flanagan, che mi ha fatto piangere in pubblico. Comprensibilmente scuote un po’ il libro originale, ma mantiene il cuore di King proprio lì dove deve essere. Dove si deve firmare per il culto di Rebecca Ferguson? Chiedo per un amico.
Brandon Davis di Comicbook invece scrive questo:
I fan di Shining ameranno davvero Doctor Sleep. Dà il suo meglio quando si comporta come sequel. Parte lentamente e inizia la sua discesa nella follia, proprio come il suo predecessore. Una scena in particolare è davvero terrificante, c’è un terrore davvero palpabile e delle buone performance su tutta la linea.
Queste tweet positivi non fanno che sottolineare come le prime reazioni a Doctor Sleep siano state positive. Il tweet scritto da Jacob Hall di SlashFilm conferma quanto detto prima dai colleghi:
La scelta più coraggiosa qui, è che Mike Flanagan non cerca nemmeno di fare Kubrick. Fa un film di Flanagan: spaventoso, emozionante, ed infine ottimista. Non è solo un sequel di Shining, ma una risposta ad esso, un tentativo di riconciliare King e Kubrick. L’ho amato.
Anche Drew Taylor di Moviefone promuove Doctor Sleep a pieni voti:
Ho amato davvero tanto Doctor Sleep. Mike Flanagan è un maestro e uno dei più grandi adattatori del materiale di King. In qualche modo riesce a rendere giustizia allo stesso tempo sia al romanzo originale che all’adattamento di Kubrick. Spaventoso, emozionante e molto triste. Guardatelo il prima possibile.
A quanto pare le prime reazioni a Doctor Sleep sono state molto positive, promuovendolo sotto tutti i fronti. Considerando il peso del predecessore e la difficoltà nell’adattare i libri di Stephen King, questi tweet mi hanno piacevolmente sorpreso. Certo i commenti a caldo spesso tendono a dare valutazioni anche troppo positive, ma spero possano rivelarsi giuste. Flanagan aveva già dimostrato il suo talento con l’adattamento de Il gioco di Gerald, e non vedo l’ora di vedere Doctor Sleep al cinema per scoprire se anche questa volta è riuscito a realizzare un ottimo film.
Il trailer del film
Questo è invece il trailer italiano di Doctor Sleep. Vi ricordo inoltre che sarà presentato in anteprima a Lucca il 30 Ottobre, per poi uscire nelle sale il 31 Ottobre.
Che ve ne pare? Secondo voi le reazioni della stampa americana a Doctor Sleep saranno confermate?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento