Gli altissimi utili della Disney hanno dovuto subire un forte calo durante questo secondo trimestre del 2020, a causa della situazione difficile data dal Coronavirus
Pur continuando a viaggiare ad altissimi livelli, i profitti della Disney hanno subito un forte ribasso in questi ultimi tre mesi, attestandosi a 460 milioni di dollari, in calo del 90%. Ciò ha influito anche sul valore degli utili per azione ora stimabile in 60 centesimi di dollaro, un calo del 63% rispetto allo scorso anno. Gli analisi, invece, si aspettavano un calo che si assestasse intorno ai 90 centesimi di dollaro. Ovviamente parliamo di un ribassamento già ampiamente previsto, poichè tutto il settore dell’intrattenimento è stato duramente colpito dall’ attuale situazione emergenziale. È da evidenziare che il ramo di Disney che più ha subito gli effetti del Coronavirus è quello dei parchi tematici. In generale, le perdite in questo campo si attestano sul miliardo di dollari. In tutto questo i ricavi, curiosamente, sono saliti del 21% a 18 miliardi ma questo è dovuto a un confronto imparziale con l’identico periodo dell’anno scorso. Fino a fine Marzo del 2018, infatti, la società di Topolino non aveva ancora completato formalmente l’acquisizione di 21st Century Fox.
Disney Plus: un faro nell’emergenza Coronavirus
È chiaro, perciò, che a causa della natura globale del suo business, Disney è stata tra le grandi multinazionali a sentire per prima gli effetti del Coronavirus, con chiusure obbligate dei propri parchi a Shanghai ed Hong Kong già a Gennaio. Tuttavia, un’importante faro per la compagnia rimane sicuramente il nuovo servizio streaming Disney Plus. Fin’ora i suoi iscritti sono arrivati a un totale di circa 55 milioni e i ricavi del ramo direct-to-consumer sono arrivati a ben 4,1 milioni di dollari. Bob Iger, CEO di Disney fino a poco tempo fa, che sarà presto rimpiazzato a tutti gli effetti da Bob Chapek, ha dichiarato che la compagnia sarà in grado di sopportare il caos causato dalla diffusione del virus ed ha evidenziato come la storia imprenditoriale di Disney sia eccezionalmente resiliente di fronte alle avversità storiche. Giustamente, Iger ha fiducia nella volontà delle persone di svagarsi durante questi momenti difficili e Disney ha, in via generale, sempre offerto messaggi di ottimismo e speranza. I dati provenienti dal nuovo Disney+ confutano certamente la sua dichiarazione.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento