Dopo il kolossal Dune, il regista Denis Villeneuve vuole dedicarsi ad un progetto meno impegnativo e più piccolo come Sicario
Il regista Denis Villeneuve è stato ospite di una puntata del podcast Team Deakins Podcast, del celebre direttore della fotografia Roger Deakins, nel corso della quale ha raccontato qualcosa a proposito dei suoi progetti futuri. Il regista di Blade Runner, ha ammesso che realizzare un altro kolossal dal budget stellare e di complessa realizzazione come Dune sarebbe un progetto stressante per lui:
Sarebbe salutare per me fare qualcosa di piccolo. Sarà bello tornare a qualcosa tipo Sicario per cui non devo sforzarmi di immaginare il design di una macchina, di un portafoglio o di una pistola con mesi di anticipo. Posso semplicemente abbracciare il progetto per quello che è. Sarà bello fare una cosa del genere.
Dune arriverà al cinema il 17 dicembre 2020. Nel cast Timothée Chalamet, Oscar Isaac, Zendaya, Rebecca Fergusson, Dave Bautista, Javier Bardem, Charlotte Rampling, Jason Momoa, Josh Brolin e Stellan Skarsgård. Il film, tratto dal romanzo di Frank Herbert, sarà diviso in due parti.
L’influenza di Deakins nell’ultima fatica di Villeneuve
Nonostante la fotografia di Dune sia stata affidata a Greig Fraser, Villeneuve ha realizzato quanto la lezione di Deakins fosse sempre presente nella maggior parte delle sue scelte durante le riprese del film:
Quando lavoro con te so che mi troverò in una posizione che mi permette di imparare ogni giorno qualcosa sul cinema. Lavorare insieme a te è un processo di apprendimento continuo. È molto gratificante ed emozionante. Al momento mi sto occupando degli effetti visivi di Dune. Mi sono ritrovato a parlare di luce e a chiedere delle cose che mi hanno fatto pensare: so che questo me l’ha insegnato Roger. A volte mi rendo conto di quante cose tu mi abbia insegnato.
Deakins e Villeneuve hanno, infatti, lavorato insieme ben tre volte: in Prisoners, Sicario e Blade Runner 2049. E proprio a proposito di Blade Runner 2049, il regista ha ammesso che è un film che non è ancora riuscito a rivedere. Forse anche per questo nei suoi progetti futuri vorrebbe dedicarsi a qualcosa di più leggero e prendersi una pausa dai grandi progetti sci-fi.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento