Arriva su Netflix il mockumentary ideato da Charlie Brooker: Death to 2020. Chi meglio di lui poteva raccontarci un anno così catastrofico?
Che il 2020 sia un anno da dimenticare, lo stiamo pensando tutti da un bel po’; un susseguirsi di catastrofi e sciagure su scala mondiale da far rabbrividire i più fan più accaniti dei film apocalittici. Charlie Brooker non si è fatto sfuggire l’opportunità di raccontarlo, lui che ha fatto suo il genere distopico con la creazione di una serie come Black Mirror.
Questa volta, però, parliamo di un mockumentary (un finto documentario) descritto come “un imperdibile evento comico” e prodotto dallo stesso Brooker in collaborazione con Annabel Jones.
Disponibile su Netflix dal 27 dicembre, troviamo Death to 2020: uno sguardo “distopico” sull’ultimo incredibile, e allucinante, anno della nostra vita.
Death to 2020: trama e trailer
Death to 2020 è un evento comico che racconta la storia del terribile anno che è stato – e forse continua ad essere?
Il documentario alterna le voci di alcune delle (finte) personalità importanti del mondo, con filmati d’archivio di vita reale che coprono gli ultimi 12 mesi.
Death to 2020: dettagli sul mockumentary di Charlie Brooker
Come suggerisce il titolo, Death to 2020 ripercorre il 2020 che si sta per concludere; un anno terribile sotto tutti i punti di vista, che gli ideatori di Black Mirror hanno deciso di raccontare con ironica e umorismo.
Il progetto è stato realizzato in pochissimo tempo, circa 10 giorni; il primo a parlarne era stato proprio Hugh Grant verso la fine di novembre.
Proprio domani farà qualcosa. Charlie Brooker ha scritto un mockumentary sul 2020. È per Netflix e io interpreto uno storico a cui viene chiesto di parlare di quest’anno
Da lì a qualche giorno sarebbe arrivato l’annuncio ufficiale e in poco meno di un mese il debutto su Netflix, il 27 dicembre.
Death to 2020 si preannuncia interessante, con un cast che conta la presenza di un bel po’ di grandi nomi. Nello specifico: Samuel L. Jackson, Hugh Grant, Lisa Kudrow, Leslie Jones, Joe Keery, Kumail Nanjiani, Cristin Milioti, Diane Morgan, Samson Kayo e Laurence Fishburne.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento