IÂ Critics Choice Awards 2021 si sono appena conclusi: ecco i vincitori, tra Nomadland che si conferma il miglior film e il trionfo di Netflix
È tempo di premiazioni anche per i Critics Choice Awards, il festival in cui la critica statunitense – rappresentata dalla Broadcast Film Critics Association e dalla Broadcast Television Journalists Association – decreta i migliori film e programmi televisivi dell’anno. La cerimonia della 26esima edizione si è svolta domenica sera, 7 marzo 2021, confermando alcune delle certezze in campo cinematografico e televisivo.
Per quanto riguarda i film, ad ottenere i massimi riconoscimenti è stato infatti il favorito ai prossimi premi Oscar Nomadland, di Chloé Zhao. Quello che sembrerebbe a tutti gli effetti il film dell’anno si porta a casa quattro premi: miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura non originale e miglior fotografia.
I colossi dello streaming confermano invece la loro supremazia facendo incetta di premi. E tra questi, è Netflix a trionfare su tutti, non solo per quanto riguarda le serie TV, ma anche per le sue produzioni cinematografiche. La quarta stagione di The crown è infatti la migliore serie drammatica, di cui vengono premiati anche gli interpreti, mentre tra le miniserie si riconferma La regina degli scacchi, assieme alla sua protagonista, Anya Taylor-Joy, che vince il premio come miglior attrice in una serie o film televisivo. Ottimo successo anche per Ted Lasso, che conquista il premio di miglior serie comica dell’anno.
L’evento si è svolto in parte in presenza, con alcuni dei presentatori in diretta da Los Angeles, e in parte in streaming, con i collegamenti dei candidati.
I vincitori dei Critics Choice Awards 2021
Ma non perdiamoci in chiacchiere, e vediamo subito chi ha trionfato ai Critics Choice Awards di quest’anno.
Miglior film
Nomadland (Searchlight Pictures)
Miglior attore
Chadwick Boseman – Ma Rainey’s Black Bottom (Netflix)
Miglior attrice
Carey Mulligan – Promising Young Woman (Focus Features)
Miglior attore non protagonista
Daniel Kaluuya – Judas and the Black Messiah (Warner Bros.)
Miglior attrice non protagonista
Maria Bakalova – Borat Subsequent Moviefilm (Amazon Studios)
Miglior cast
Il processo ai Chicago 7 (Netflix)
Miglior regia
Chloé Zhao – Nomadland (Searchlight Pictures)
Miglior sceneggiatura originale
Emerald Fennell – Una donna promettente (Focus Features)
Miglior sceneggiatura non originale
Chloé Zhao – Nomadland (Searchlight Pictures)
Miglior fotografia
Joshua James Richards – Nomadland (Searchlight Pictures)
Miglior editing
Alan Baumgarten – Il processo ai Chicago 7 (Netflix)
Miglior costumiÂ
Ann Roth – Ma Rainey’s Black Bottom (Netflix)
Miglior trucco e parrucco
Ma Rainey’s Black Bottom (Netflix)
Miglior effetti speciali
Tenet (Warner Bros.)
Miglior commedia
Palm Springs (Hulu and NEON)
Miglior film in lingua straniera
Minari (A24)
Miglior canzone
Speak Now – One Night in Miami (Amazon Studios)
Miglior colonna sonora
Trent Reznor & Atticus Ross, Jon Batiste – Soul (Disney)
Miglior serie drammatica
The Crown (Netflix)Â
Miglior attore in una serie drammatica
Josh O’Connor – The Crown (Netflix)Â
Miglior attrice in una serie drammatica
Emma Corrin – The Crown (Netflix)
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Michael K. Williams – Lovecraft Country (HBO)Â
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
Gillian Anderson – The Crown (Netflix)
Miglior serie comica
Ted Lasso (Apple TV+)
Miglior attore in una serie comica
Jason Sudeikis – Ted Lasso (Apple TV+)Â
Miglior attrice in una serie comica
Catherine O’Hara – Schitt’s Creek (Pop)
Miglior attore non protagonista in una serie comica
Dan Levy – Schitt’s Creek (Pop)
Miglior attrice non protagonista in una serie comica
Hannah Waddingham – Ted Lasso (Apple TV+)
Miglior miniserie
La regina degli scacchi (Netflix)
Miglior film televisivo
Hamilton (Disney+)
Miglior attore in una miniserie o film per la televisione
John Boyega – Small Axe (Amazon Studios)
Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione
Anya Taylor-Joy – La regina degli scacchi (Netflix)
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la televisione
Donald Sutherland – The Undoing (HBO)Â
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film per la televisione
Uzo Aduba – Mrs. America (FX)
Miglior comedy special
Jerry Seinfeld: 23 Hours to Kill (Netflix)
Siete d’accordo con i premi assegnati? Fatecelo sapere con un commento e continuate a seguirci su questa pagina, dove troverete tutte le news su film e serie TV!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento