Tra tante serie tv presenti in tv e nei servizi on demand ognuno ha delle preferenze. Ma che risultato esce se proviamo a mettere insieme tutti i dati? Grazie ai dati raccolti da IMDb scopriamo insieme quali sono le serie tv più amate nel mondo e quali sono i gusti dei vari continenti
Ognuno di noi ha guardato in vita sua diverse serie tv sviluppando una particolare preferenza per l’una o per l’altra a seconda dei gusti personali. Ma cosa succederebbe se ci mettessimo a fare un censimento a livello mondiale? Sicuramente potremmo scoprire le preferenze delle singole nazioni e continenti oltre a tanto altro. Questo ĆØ quello che ha provato a fare il portale Ravereviews: usando i dati di IMDb ha provato a stilare una mappa globale delle preferenze degli spettatori a livello di serie tv. IMDb lo ricordiamo ĆØ un portale che raccoglie recensioni, informazioni e notizie relative a tutti i film usciti. Inoltre dĆ la possibilitĆ agli utenti registrati di votare i film in base al loro gradimento. Stessa operazione la permette con le serie tv. Questi dati sono stai usati per analizzare i gusti dei vari continenti. Vediamo ora regione per regione quali sono le preferenze dei telespettatori.Ā
Asia: tra drama e anime
In Asia troviamo diverse serie tv particolarmente quotate. Come ci si poteva aspettare in Giappone la preferenza va per un anime: “Death Note”, tratto dall’omonimo manga di culto. In Mongolia la serie “Marco Polo”, prodotta da Netflix ĆØ la più amata.
Ma, a parte queste peculiaritĆ locali, tra le serie tv più amate la più votata nel continente asiatico ĆØ la serie Netflix sudcoreana Mr. Sunshine. La serie ĆØ un drama storicoĀ la cui trama ha origine dalla prima spedizione militare degli Stati Uniti in Corea nel 1871. Durante questo evento il giovane Yu-jin, nato in schiavitù, fugge negli USA, imbarcandosi su una nave da guerra americana con il nome Eugene Choi. Agli inizi del Novecento ritorna in veste di Marine ed ĆØ nella terra natia che incontra la bella e coraggiosa Go Ae-shin figlia di un aristocratico del posto. Da questo incontro si svilupperĆ una storia d’amore difficile e contrastata. Se il continente apprezza una serie drammatica invece le preferenze di uno degli stati più popolati come la Cina si indirizzano su una commedia dal titolo “Meteor Garden”.
Africa e Australia: tra processi e mondi fantastici
Spostandoci e vedendo insieme due continenti non particolarmente presenti nel mondo multimediale come Africa e Australia, troviamo tendenze contrapposte. In Africa le serie tv più amate sono i drammi e il portale ravereviews segnala come dato rilevante l‘apprezzamento per la serie marocchina Moudawala, un legal-drama che porta in scena processi e casi giudiziari realmente accaduti. In Australia invece la tendenza ĆØ opposta e la preferenza ĆØ per una serie di fantascienza chiamata Farscape. La curiositĆ deriva in questo caso dal fatto che la serie ĆØ ormai conclusa da tempo: cominciata nel 1999 ĆØ terminata nel 2003, ma le preferenze accordate dagli australiani a questo serial non sono ancora state scalzate dai concorrenti.Ā
America: dove l’illegalitĆ la fa da padrona
In America sia nel Nord che nel Sud affascinano molto le storie che parlano di ladri, narcotraffficanti e polizia. In Sud America infatti va per la maggiore soprattutto in Colombia il biopic “Pablo Escobar: El Patrón del Mal” con AndrĆ©s Parra nelle vesti del famigerato signore della droga. Anche il Brasile non resta indietro gradendo soprattutto la serie crime “O mecanismo”.Ā Tra i vari altri stati latinoamericani segnaliamo anche il gradimento di diverse telenovela che incontrano i gusti dei rispettivi stati (si cita soprattutto il Venezuela).
In Nord America la situazione ĆØ simile. Regna pacificamente l’intramontabile Breaking Bad (lo dimostra il film relativo in arrivo prossimamente) nei gusti degli Statunitensi, mentre i vicini messicani sono più “nazionalisti” e guardano soprattutto “Narcos Mexico”. In Canada “X Files” va per la maggiore: anche in questo caso non si poteva avere più distanza dagli americani che in tutto eĀ per tutto si dimostrano simili e distanti dai canadesi allo stesso tempo.Ā
Europa: dove ogni Stato ĆØ paese
In Europa le serie tv più amate sono differenti da Stato a Stato. Ne citiamo solo alcuni. In Italia tra tante serie presenti, ammirate ed amate il premio lo vince Gomorra. La Spagna invece apprezza molto di più la serie spagnola che più di altre si ĆØ fatta apprezzare nel mondo; ovviamente stiamo parlando de “La casa di Carta”. In Inghilterra non poteva vincere Sherlock: il successo di pubblico dei romanzi si ĆØ tradotto nell’amore per questa trasposizione televisiva. Per altre curiositĆ potete trovare il resoconto completo su ravereviews.
Alla fine di questa rapida carrellata possiamo fare insieme due segnalazioni. La prima è che ogni nazione privilegia gli show ambientati nel proprio territorio. Questo conferma una volta di più che ci sentiamo famigliari ad una storia tanto più la sentiamo vicina a noi. La seconda è la massiccia presenza delle serie Netflix. Ciò ci testimonia che la società di distribuzione online negli anni ha saputo espandi in maniera intelligente e intercettare gli interessi degli spettatori a livello locale. E tu, tra tutte queste serie, cosa guardi?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere lāaccount delleĀ migliori piattaforme streamingĀ (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone,Ā come GamsGoĀ oĀ GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit ĆØ possibile acquistare, ad unĀ prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma inĀ maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento