Le ripercussioni della diffusione del COVID-19 (Coronavirus) non risparmiano neppure il cinema: a rischio molti film e spettacoli, con possibili ripercussioni sui rimborsi dei biglietti già acquistati
La conclamata pericolosità dell’epidemia da Coronavirus sta provocando conseguenze surreali su molti aspetti della vita quotidiana: dai supermercati presi d’assalto, alle scuole chiuse, sembra che nulla sia risparmiato. Sembrava dunque solo una questione di tempo l’arrivo delle prime importanti conseguenze sui cinema italiani e, più in generale, sugli eventi culturali che si svolgono in luoghi chiusi ma aperti al pubblico. A tal riguardo di palese rilevanza è il decreto-legge che dispone misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, emanato il 23 febbraio scorso.
Le disposizioni di questo atto non lasciano spazio ai dubbi: all’art. 1, secondo comma, è previsto che le autorità competenti siano tenute ad adottare ogni misura di contenimento e gestione adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica, anche mediante la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale. In altre parole, si prevede espressamente che i cinema potrebbero essere chiusi in via amministrativa, ai fini del contenimento del virus.
Coronavirus e chiusure dei cinema: le incertezze sui rimborsi
I decreti attuativi della norma citata sono finora limitati territorialmente ad alcuni comuni del lombardo-veneto, ma già in altre regioni settendrionali sono state attuate in via precauzionale misure simili. La disposizione, per gli addetti ai lavori, appare particolarmente restrittiva, lamentando i medesimi una lesione del loro diritto al lavoro. D’altronde tutti sono pronti ad attenersi, consapevoli che al momento la cosa più importante da fare sia collaborare in modo costruttivo per contenere la diffusione di un virus il cui comportamento deve ancora essere studiato e approfondito.
Fatto sta che, nello status quo, molti spettacoli sono stati annullati. A queste misure di precauzione nei confronti del coronavirus, seguiranno probabilmente rimborsi dei biglietti dei cinema e teatri interessati. La seria problematica coinvolge dunque tutti i settori del sociale. Per un approfondimento sulle problematiche sottese alla diffusione del coronavirus, non possiamo che indirizzarvi sulla nostra pagina dedicata alle scienze, che contiene aggiornamenti imparziali e costanti.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento