In California l’emergenza coronavirus ha portato ad una nuova chiusura delle sale cinematografiche, con il rinvio dell’uscita dei blockbuster
È presto per cantar vittoria, ma possiamo dire che in Italia, dopo tre mesi di quarantena forzata, si cominci a tirare qualche sospiro di sollievo. Al contrario, negli Stati Uniti l’emergenza sanitaria non sembra affatto rientrare. Anzi, la situazione si aggrava di giorno in giorno, e l’aumento dei contagi ha portato il paese al primo posto per diffusione della malattia e mortalità.
California e coronavirus: nuova chiusura delle sale
Per questo motivo, lo stato della California ha imposto una nuova chiusura per tutte le attività ritenute superflue, comprese le sale cinematografiche.
Lunedì 13 luglio, il governatore della California Gavin Newsom ha annunciato la sua decisione. A chiudere saranno non solo i cinema, ma anche teatri, ristoranti, bar, palestre, centri commerciali, chiese, e tutti quei luoghi dedicati all’intrattenimento la cui attività non è ritenuta essenziale. Almeno 30 contee della California del Sud faranno dunque un passo indietro, nel tentativo di arginare ancora una volta i contagi. I numeri sono infatti diventati preoccupanti: i casi positivi al coronavirus sono 335mila, mentre i decessi sono pari a 7.100. La preoccupazione è diffusa, tanto che Newsom ha lanciato un appello su Twitter, chiedendo alla popolazione di fare la propria parte e di indossare i dispositivi di protezione individuale.
REMINDER: CA, you are now REQUIRED to wear a mask in public spaces.
We’re seeing too many people with faces uncovered. Wearing a face covering is critical for keeping people safe and healthy, keeping businesses open and getting people back to work.
Do your part. Wear your mask.
— Gavin Newsom (@GavinNewsom) June 19, 2020
Tenet e gli altri blockbuster verso un nuovo rinvio
La chiusura dei cinema per tutto il mese di luglio – e probabilmente anche oltre – porterà inevitabilmente ad un ulteriore rinvio per tutti quei blockbuster la cui uscita era prevista per l’estate. L’industria cinematografica puntava a ripartire alla grande con l’uscita dell’attesissimo film di Christopher Nolan, Tenet, ma a quanto pare si dovrà ancora attendere. La situazione è infatti allarmante non solo in California, ma anche in altri due stati importanti come Texas e Florida.
L’uscita di Tenet era già stata rinviata per ben due volte, e potremo scordarci di vederlo in sala anche il prossimo 12 agosto. Stesso discorso vale per il remake in live-action di Mulan, la cui uscita era prevista per il 21 agosto. Tutte queste produzioni potrebbero slittare a settembre, o nella peggiore delle ipotesi direttamente alle festività natalizie.
Secondo l’esperto analista Eric Handler ciò comporterà un calo degli incassi del 70% in America. Considerando che Tenet è costato la bellezza di 200 milioni di dollari, la cosa comincia a diventare problematica. Chissà dunque se le grandi industrie saranno ancora disposte ad attendere per lanciare i propri blockbuster, o se punteranno invece ai mercati europei, che si trovano attualmente in una situazione più tranquilla.
Nell’attesa di tornare in sala, continuate a seguirci su questa pagina per rimanere aggiornati su cinema e serie TV!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento