Sono state rese pubbliche le arene di Torino Città del Cinema, in cui verranno trasmesse le proiezioni all’aperto, dando la possibilità al pubblico di vedere tante opere sotto le stelle
Il progetto di incentivare il pubblico a vedere opere cinematografiche all’aperto è stato ampliato a Torino. Sono state infatti pubblicate le quattro distinte sedi in cui i film verranno proiettati e le aree sono pronte per accogliere un gran numero di spettatori.
Le quattro arene sono: Valentino, Piazza Castello, Barriera di Milano e San Salvario. Ovviamente le aree saranno allestite per far sì che rispettano le disposizioni in materia sanitaria. L’idea è quella di promuovere il cinema all’aperto durante le notti estive torinesi, creando un’atmosfera serena e piacevole. Infatti Torino intende sfruttare i lati positivi legati alla pandemia appena trascorsa per incentivare al ritorno alla visione del cinema in vecchio stile.
Per pubblicizzare al meglio questa offerta Torino Città del Cinema ha intenzione di promuovere opere durante tutta la stagione estiva. Verrano mostrati grandi classici, abbinati ad opere torinesi per consentire al pubblico di conoscere meglio i prodotti locali.
Maggiori dettagli sull’iniziativa legata al cinema all’aperto
La promozione ha l’obiettivo di coinvolgere sia il pubblico locale che il turismo. Sono già state rese disponibili molte informazioni relativamente alle proiezioni:
Nel cortile del Castello di Valentino le visioni inizieranno alle 22 e la capienza sarà limitata a 500 persone. Il costo dei biglietti è 7,50 €, con la possibilità di avere i ridotti. In piazza Castello le proiezioni inizieranno il 10 luglio alla medesima ora ad un prezzo di 6 € e sarà tutto chiuso solo i lunedì. Nella Barriera di Milano saranno disponibili 100 posti e le proiezioni saranno ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 21.30, ad un prezzo modico di 3 € con l’opzione di fare l’acquisto sospeso rivolto a chi è in condizioni complicate (il periodo in cui sarà disponibile vedere le opere è dal 6 luglio al 12 agosto). A San Salvario sarà disponibile vedere le proiezioni dal 7 luglio al 17 settembre ogni martedì e giovedì alle 21.30 ad un prezzo conveniente di 4 € (il numero dei posti è limitato a 100).
In ogni area i film saranno visti con l’uso delle cuffie, così da evitare frastuoni e distrazioni. Il progetto include particolare attenzione ad ogni dettaglio per far ritrovare l’amore per il cinema all’aperto, che potrebbe tornare di moda in questo periodo particolare.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento