Luca Guadagnino ci aggiorna sul sequel di “Chiamami col tuo nome” e sui suoi altri progetti in cantiere, tra cui non sono film ma anche serie tv e documentari
Grazie ad un’ intervista concessa al quotidiano Repubblica, Luca Guadagnino ci ha aggiornato sullo stato dei suoi progetti, tra cui ovviamente Cercami, seguito di Chiami col tuo nome. Sembrerebbe infatti che prima dell’emergenza Coronavirus, ci fossero stati contatti con un sceneggiatore, di cui Guadagnino è un grande fan, ma ovviamente ora è tutto in sospeso. Ecco cosa ha dichiarato il regista in proposito:
Stavo andando in America per incontrare uno sceneggiatore che amo molto, di cui non voglio fare il nome, per parlare della seconda parte. Purtroppo è tutto annullato. Certo, è un grande piacere lavorare con Timothée Chalamet, Armie Hammer, Michael Stulhbarg, Esther Garrel e gli altri attori. Ci saranno tutti, nel nuovo film.
Dalla dichiarazione, dunque, si desume come nel sequel Cercami dovrebbero tornare gli stessi protagonisti della prima fortunata e pluripremiata pellicola. Ricordiamo come André Aciman, autore del libro Chiamami col tuo nome, abbia già pubblicato il seguito intitolato, appunto, Cercami.
Luca Guadagnino: non solo il sequel di Chiamami col tuo nome
È importante però ricordare come, Luca Guadagnino sia al lavoro anche su altre opere come la produzione di Born to be murdered, thriller con John David Washington e Alicia Vikander, la cui uscita è prevista in autunno e un documentario su Salvatore Ferragamo. In merito a quest’ultimo il cineasta si è così espresso:
Ho quasi finito il progetto cui lavoro da anni, il documentario su Ferragamo, Salvatore il calzolaio dei sogni, storia di un genio italiano e della sua vita tra il Sud Italia e la fondazione di Hollywood, l’autarchia fascista e il modo in cui malgrado le limitazioni riusciva a creare cose meravigliose. Ho tante testimonianze, dai critici di moda a registi come Scorsese che ci spiega cosa significasse, per un sedicenne giunto in nave da Napoli, diventare amico e couturier dei divi di Hollywood.
Va considerato poi che il regista di origine palermitane è attualmente al lavoro anche su un altro progetto ovvero la serie Sky/HBO We are who we are, di cui cura la produzione. Quest’ultima sarà prettamente un racconto di formazione incentrato su due adolescenti americani che vivono in una base militare della loro patria ma su territorio italiano. La serie parlerà di amicizia, di primi amori e di tutti i misteri dell’essere un adolescente, tematiche palesemente molto care al regista italiano.
Infine, sono da ricordare altri progetti tra cui Blood On The Tracks, ispirato all’album di Bob Dylan del 1975 e il secondo remake, dopo quello del 1990, de Il Signore delle Mosche, che Guadagnino dirigerà per la Warner Bros. È certamente, quindi, un periodo molto impegnativo per Guadagnino e noi non vediamo l’ora di ammirare tutto quello che ha in serbo per noi!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento