Tra i tanti record che sta registrando il nono film di Tarantino si segnala anche qualche caso anomalo. In Cina, nonostante l’uscita prevista per fine Ottobre, C’era una volta a… Hollywood è stato cancellato. Ma, ci chiediamo, quali ragioni ci stanno dietro? Secondo alcuni la colpa potrebbe essere di Bruce Lee
Tra le tante notizie e le curiosità legate al nono film di Tarantino non ci sono solo gli easter egg. L’ultima notizia arriva dall’estremo Oriente. Risale a poche ore fa la comunicazione che C’era una volta a… Hollywood è stato cancellato dalla programmazione delle sale. L’uscita era stata programmata per il 24 Ottobre ma purtroppo ciò non avverrà. Ciò segna sicuramente un duro colpo per gli incassi del film. Secondo alcuni esperti la Cina da sola è uno dei tre maggiori mercati cinematografici a livello di incassi. Per la cronaca gli altri sono USA e Russia. Non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali, sul perché C’era una volta a… Hollywood sia stato cancellato. Secondo varie fonti sembra esserci una motivazione specifica che ha portato la censura cinese a ritirare il permesso di diffusione, precedentemente concesso. Il motivo sembra sia strettamente legato a un attore cinese famoso ovunque, ovvero Bruce Lee.
C’era una volta a… Hollywood cancellato: colpa della figlia di Bruce Lee?
Secondo diverse fonti (tra cui Variety e The Hollywood Reporter) il motivo per cui C’era una volta a… Hollywood è stato cancellato sia dovuto alle proteste della famiglia di Bruce Lee, in particolare della figlia Shannon Lee. Ricordiamo, senza svelare nulla a chi non lo ha visto, che nel film la figura di Bruce Lee compare per pochi minuti ma non fa una grande figura. La famiglia del defunto attore, dopo le pirme anteprime non aveva mancato di far sentire la propria voce. Già a Cannes, durante la kermesse, erano nate le prime polemiche per il mancato coinvolgimento della famiglia Lee. Era anche abbastanza noto che la figlia Shannon Lee non avesse preso per niente bene la presentazione del padre. Ora, dopo questa notizia, sembra che la querelle sia destinata a continuare.
Secondo fonti interne, il motivo principale per cui C’era una volta a… Hollywood è stato cancellato è la denuncia presentata da Shannon Lee alla National Film Administration cinese in merito alla rappresentazione sullo schermo di Bruce Lee. Suo padre infatti per buona parte della popolazione è una sorta di eroe nazionale e vederlo rappresentato così sembra essere elemento sufficiente per ordinarne la cancellazione. Questo rappresenta un duro colpo anche per Bona Film Group, società cinese che ha finanziato il film e pensava che così non sarebbe incorso a censura. Tuttavia ciò non è bastato.
Per evitare che C’era una volta a… Hollywood venga cancellato in maniera definitiva Bona Film Group starebbe lavorando direttamente con Quentin Tarantino per tagliare le scene incriminate, e richiedere una nuova approvazione entro il 25 ottobre, data d’uscita prevista del film in terra d’oriente. Ovviamente non c’è nulla di ufficiale ma sembra essere una voce troppo grossa per risultare infondata. Vedremo cosa ne sarà del film di Tarantino che tanto sta facendo discutere (qua la nostra recensione). Se C’era una volta a… Hollywood fosse cancellato in Cina sarebbe una dura perdita per Tarantino. Vedremo come la vicenda evolverà nei prossimi giorni.
Lascia un commento