Anche se non potremo assistere al Festival di Cannes, Thierry Fremaux ci racconta come sarebbe stata l’edizione, omaggiando Federico Fellini
Come tutti ormai sappiamo, il Festival di Cannes, in programma dal 12 al 23 marzo, non avrà luogo in questo 2020, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
Nonostante questo, Thierry Fremaux si prepara ad annunciare nella giornata di oggi i titoli che avrebbero dovuto partecipare alla kermesse. Il delegato generale del festival ne approfitta inoltre per raccontarci, in maniera quasi malinconica, come sarebbe stata questa edizione, e per parlare dello stato attuale del cinema. Poco importa dunque se il festival non ci sarà fisicamente. In questo difficile periodo, l’evento si reinventa come una sorta di ponte tra lo schermo e il pubblico, con lo scopo di promuovere film, artisti e professionisti.
Questa selezione è qui ed è bellissima. Anche se i cinema sono chiusi da tre mesi questa selezione riflette che il cinema è più vivo che mai. Rimane unico, insostituibile.
Cannes: Fremaux ricorda Fellini
Nel suo lungo discorso, Fremaux ha approfittato dell’occasione per ricordare due colonne portanti del cinema, uno passato e uno attuale: l’orgoglio italiano Federico Fellini e un suo grande fan, Quentin Tarantino.
Il 2020 è il centenario di Federico Fellini. Durante questi dodici giorni avremmo riabbracciato le parole del maestro che Quentin Tarantino non manca mai di ripetere e che, più che mai, scorrono nelle vene di tutti gli amanti del cinema: VIVA IL CINEMA!
Cannes: l’edizione 2020
Fremaux ha dichiarato di essere stato particolarmente impegnato ultimamente, passando questi mesi di quarantena a visionare, assieme ai suoi collaboratori, i 2.067 film proposti per l’edizione – è la prima volta che si superano le 2.000 proposte. Tra i 56 film selezionati, provenienti da 147 paesi (138 nel 2019), avrebbero partecipato al concorso 16 donne, contro le 14 dello scorso anno, e ben 15 nomi emergenti, rispetto ai 10 del 2019.
E come tutti noi, amanti del cinema, si augura che la riapertura delle sale possa avvenire al più presto, definendola “una questione cruciale”. Il fatto che si discuta di un festival che a conti fatti non si terrà è importante, perché rimane un modo per aiutare il settore in questo momento.
Per noi è il modo migliore per aiutare il cinema, concentrarsi sui film che usciranno nei cinema nei prossimi mesi. La riapertura delle sale, dopo mesi di chiusura, è una questione cruciale. Il Festival di Cannes intende accompagnare questi film e sostenere la loro carriera in Francia e all’estero, nonché confermare l’importanza delle sale come ciò che esalta il valore della Settima Arte. E sappiamo che molti festival stanno assumendo la stessa posizione. Vogliamo essere testimoni della prodigiosa vitalità dei cinema.
Dunque il festival non ci sarà , ma allo stesso tempo si impegna per sostenere il futuro del cinema. In questo ci uniamo a loro, aspettando il momento per tornare finalmente a popolare le nostre amate sale.
A questo punto non vi resta che correre su questa pagina per rimanere aggiornati su cinema e serie TV assieme a noi di tuttoteK!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento