Sarà Louis Leterrier a dirigere Bright 2, secondo capitolo dell’omonimo progetto, originale Netflix. Il regista parigino prenderà il posto di David Ayer, che aveva diretto la prima pellicola nel 2017, con protagonisti Will Smith e Joel Edgerton
Bright si è dimostrato uno dei prodotti di punta della piattaforma di streaming americana, con oltre 60 milioni di visualizzazioni sparse in giro per il globo. Ciò ha spinto, già dal 2018, alla programmazione di un sequel, la cui produzione è stata però posticipata per far fronte agli impegni di Will Smith. Paradossalmente, fu invece la critica a non apprezzare il film. L’opera fu infatti ritenuta da molti un miscuglio disomogeneo di generi e tematiche, un calderone di idee affrontate superficialmente e non sfruttate a pieno.
Per chi non avesse visto il film, si sconsiglia la lettura di questo paragrafo! Bright è, essenzialmente, un fantasy, che però si sviluppa in un contesto di modernità urbana. C’è il mondo degli umani, e poi ci sono tutta una serie di creature fantastiche più o meno integrate nella società. Con una classificazione di orwelliana memoria, abbiamo orchi, elfi, fate, che giornalmente devono convivere con gli stereotipi addossati loro dagli umani. Una delle tematiche di fondo è infatti quella del razzismo (secondo la critica inserito in maniera trita e ritrita), con un orco-poliziotto maltrattato dai suoi colleghi che non lo ritengono degno di fiducia. La trama è quella di un poliziesco, ma le caratteristiche del genere (come d’altronde quelle del fantasy) sono tratteggiate appena.
Bright 2, un progetto ancora da scrivere
Tuttavia, nonostante i difetti, il pubblico si è evidentemente sentito attratto da un progetto comunque innovativo. Da qui, l’idea di un secondo capitolo, che probabilmente avrà un budget alto quanto il precedente (si parla di 90 milioni di dollari). Con trama e sceneggiatura ancora da scrivere, pare che Bright 2 sarà simile al primo capitolo, ma con i due protagonisti che se ne vanno a spasso fuori dagli Stati Uniti.
Leterrier, figlio d’arte, ha gia lavorato per Netflix, dirigendo gli episodi di The Dark Crystal: Age Of Resistance. Ha al suo attivo poi altre pellicole di successo, quali L’Incredibile Hulk, del 2008, con Edward Norton come protagonista, Scontro Tra Titani e Now You See Me. Non ci rimane quindi che aspettare che Netflix lanci questo nuovo progetto. Nell’attesa, qui qualche suggerimento sui film da non perdere.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento