Gli anni più belli di Gabriele Muccino torna in sala e si classifica al primo posto del box office italiano di questo weekend
Dopo i tristi mesi passati senza poter andare al cinema, la voglia di tornare in sala è parecchia. E dopo tanta attesa, finalmente possiamo tornare a ripopolare sale, arene all’aperto e drive-in. Nonostante la mancanza di nuove uscite, approfittiamo di questo periodo per recuperare i film che abbiamo perso la scorsa stagione!
Gli anni più belli primo al box office
Questa settimana, la quinta di riapertura, si conclude con il cinema italiano in vetta alla classifica: Gli anni più belli di Gabriele Muccino è al primo posto della classifica, con un incasso di quasi 50.000 euro e un totale di presenze pari a 11.147. Il film, uscito lo scorso 13 febbraio, vede protagonisti Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria ed Emma Marrone.
Muccino torna a raccontare il ritratto di una generazione: Gli anni più belli è la storia di un gruppo di quattro amici, di cui vediamo le vicende dal 1980 fino ai giorni nostri, dall’adolescenza all’età adulta. Tra amicizia, amori, delusioni e fallimenti, la pellicola riesce inoltre a tratteggiare la storia recente del nostro paese.
Il box office completo
Al secondo posto troviamo un grandissimo successo della scorsa stagione cinematografica, il Joker di Todd Philips, con un incredibile Joaquin Phoenix nei panni del nemico numero uno di Batman. Il film riesce a guadagnare altri 11.000 euro, totalizzando così ben 29.597.000!
Il trionfatore degli scorsi premi Oscar, Parasite di Bong Joon-ho, guadagna il podio passando dalla sesta alla terza posizione. Questo fine settimana ha incassato altri 10.440 euro, per un totale di 5.633.000. E se ve lo siete persi, il consiglio è quello di recuperarlo il prima possibile!
Favolacce dei fratelli D’Innocenzo scende invece dalla seconda alla quarta posizione. La pellicola con protagonista Elio Germano è una delle poche nuove uscite del periodo post-lockdown, e guadagna 10.429 euro, per un totale di 95.800.
Alla quinta posizione troviamo un altro grande successo, d’altronde l’ennesimo di Quentin Tarantino: C’era una volta… a Hollywood, con le superstar Leonardo DiCaprio e Brad Pitt, incassa ancora 9.730 euro, aggiungendosi agli 11.970.000 guadagnati solo in Italia.
Ecco la classifica completa
- Gli anni più belli – € 49.811 – Tot. € 5.485.978
- Joker – € 10.941 – Tot. € 29.597.158
- Parasite – € 10.441 – Tot. € 5.633.118
- Favolacce – € 10.429 – Tot. € 95.787
- C’era una volta… a Hollywood – € 9.730 – Tot. € 11.970.194
- Jojo Rabbit – € 8.245 – Tot. € 3.991.095
- Cena con delitto: Knives out – € 7.275 – Tot. € 5.110.884
- Un giorno di pioggia a New York – € 6.151 – Tot. € 3.509.149
- Ammen – € 6.148 – Tot. € 24.048
- Mio fratello rincorre i dinosauri – € 5.537 – Tot. € 2.543.323
E voi tornerete al cinema? Cosa andrete a vedere? Fatecelo sapere nei commenti e continuate a seguire questa pagina per rimanere aggiornati su cinema e serie TV!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento