Netflix annuncia l’arrivo di Back to the Outback, nuovo film d’animazione che debutterà in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo nell’autunno 2021
Ambientato in terra australiana, Back to the Outback segna il debutto alla regia di Clare Knight e Harry Cripps, e vanta, nella versione originale, le voci di Isla Fisher, Eric Bana e Guy Pearce.
La produzione è affidata a Daniela Mazzucato mentre Weed Road Pictures di Akiva Goldsman e Greg Lessans, che hanno ideato la storia con Cripps, saranno i produttori esecutivi.
Netflix ha reso disponibile la sinossi ufficiale del film. Eccola qui di seguito:
Stanchi di essere imprigionati in un rettilario dove gli umani li osservano come se fossero dei mostri, alcuni tra gli animali più letali del continente australiano organizzano un’audace fuga dallo zoo verso l’outback, un luogo dove si troveranno a casa senza essere giudicati per le loro squame o le loro fauci. A guidare il gruppo ci pensa Maddie, un serpente velenoso dal cuore d’oro che fa squadra con il diavolo spinoso sicuro di sé Zoe, il disperato ragno peloso Frank e il sensibile scorpione Nigel. Ma quando la loro nemesi Pretty Boy, un adorabile ma insopportabile koala, si unisce inaspettatamente al gruppo in fuga, Maddie e la gang non possono fare a meno di accoglierlo. Così inizia il loro incredibile ed esilarante viaggio attraverso l’Australia, inseguiti dal Guardiano dello zoo Chaz e dal suo temerario piccolo clone. Con la regia di Clare Knight e Harry Cripps, Back to the Outback è un’avventura d’animazione pronta a dimostrare che la diversità è spesso sinonimo di bellezza.
Back to the Outback: le parole di Knight e Cripps
La Knight ha dichiarato di essersi avvicinata al progetto Netflix perché da sempre affascinata dalle storie della bellezza interiore:
Mi hanno sempre emozionata le storie sulla bellezza interiore. Maddie è al contempo la bella e la bestia, e avere la possibilità di trasmettere un messaggio simile in una commedia è veramente la ciliegina sulla torta.
Anche lo sceneggiatore e regista Harry Cripps ha detto la sua su Back to the Outback, sottolineando quanto sia legato alla terra australiana:
Crescendo in Australia, ho passato molto tempo nelle Blue Mountains, che ospitano molte specie di serpenti e ragni. Ho sempre preferito loro rispetto agli animaletti da coccolare, quindi è stato fantastico poter fare un film in cui gli eroi sono creature velenose ma straordinarie. Back to the Outback è una lettera d’amore alla fauna australiana, così eterogenea e unica.
Attendiamo il 2021 per immergerci anche noi, almeno attraverso lo schermo, nella meravigliosa fauna australiana!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento